In Ucraina la pace si allontana. Dagli Usa altre armi a Kiev

Dopo ventotto mesi di brutale guerra, in Ucraina si continua a combattere e nulla lascia pensare che le cose cambieranno a breve. Anzi, tra dichiarazioni, proposte e accordi per forniture sempre maggiori di armi a Kiev, tutto sembra allontanare ogni prospettiva di pace con la Russia di Vladimir Putin, con cui, inutile girarci intorno, è in atto un muro contro muro che rischia di far precipitare il mondo in una guerra globale dagli esiti imprevedibili. (LA NOTIZIA)

Su altre testate

Le nuove forniture militari all’Ucraina Il 21 giugno Vladimir Putin, in un incontro coi diplomati delle accademie militari russe, ha dichiarato che la Russia intende aumentare le forniture di armi “moderne” alle truppe russe al fronte. (Analisi Difesa)

Il nono pacchetto di armi all’Ucraina che il ministro della Difesa Guido Crosetto presenterà al Copasir entro fine mese non conterrà solo il sistema di difesa anti-aerea Samp-T, ma anche una partita di missili a lunga gittata Storm Shadow in grado, potenzialmente, di colpire il suolo russo, spiegano al Fatto fonti autorevoli a conoscenza della … (Il Fatto Quotidiano)

Il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Matthew Miller, risponde così, rammaricandosi "per ogni perdita di vite umane in questa guerra", alle minacce di rappresaglia della Russia in seguito all'attacco ucraino a Sebastopoli, con la morte di due bimbi russi, condotto, secondo Mosca, con missili statunitensi. (Vatican News - Italiano)

Ucraina - Russia in guerra: le notizie di oggi in diretta | Colloquio faccia a faccia Kim - Putin, firmato un patto di difesa reciproca

Leggi tutta la notizia "Ci rammarichiamo per ogni perdita di vite umane in questa guerra. (Virgilio)

PUBBLICITÀ Nuovi attacchi russi contro le infrastrutture energetiche dell'Ucraina. Dagli Stati Uniti emergono nuovi dettagli sull'autorizzazione a colpire obiettivi nei territori russi. Imposto un limite di cento chilometri dal confine (Euronews Italiano)

Lasciata la Corea del Nord, salutato Kim Jong Un, Vladimir Putin è arrivato nelle scorse ore in Vietnam, per la sua quinta visita nel Paese, la prima dal 2017. La visita è «un'occasione per i leader dei due Paesi per parlare e proporre misure concrete per rafforzare il commercio bilaterale e la cooperazione economica» e servirà a «intensificare la cooperazione tra Hanoi e Mosca», ha detto all'agenzia Vietnam News Agency, l'ambasciatore del Vietnam in Russia, Dang Minh Koi. (Corriere della Sera)