Accuse su Paragon: Casarini "spiato" ma non dal governo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Accusano il governo di averli spiati e di voler mettere al sordina al caso del torturatore libico Al Masri. Ma, come fa capire anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, farebbero meglio a rivolgersi ai magistrati della Procura distrettuale di Palermo. E a controllare qualche data. Parliamo dell'ex-tuta bianca Luca Casarini, oggi capo missione dell'Ong Mediterranea Saving Humans, e di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, i deputati di Avs che con Casarini agitano lo spettro di un'operazione di spionaggio ordinata dall'esecutivo. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

Pubblicità L’azione legale presentata presso la Procura della Repubblica di Roma definisce il software spia come una “Intollerabile intrusione nella dimensione personale e professionale dei giornalisti” esponendo loro e le loro fonti “a rischi enormi e ancora persistenti per la loro sicurezza individuale”, come segnala Bloomberg. (macitynet.it)

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio , ieri al Question time della Camera ha negato alcun coinvolgimento del ministero della Giustizia o della Polizia penitenziaria sulla vicenda Paragon. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mentre si discute ancora del caso Paragon, un'indagine di TechCrunch ha rivelato l'esistenza di un altro spyware, chiamato Spyrtacus, sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. (HWfiles)

“Inizia poi l’era del cigalevismo .., che rivendica il diritto al disonore. Il suo garante sarà il filantropo Chigalev; l’amore degli uomini giustificherà d’ora in poi la loro schiavitù. ” (Camus, L’Uomo in Rivolta). (GLI STATI GENERALI)

A questo punto ci sono le ipotesi che dice Cancellato. Così Italo Bocchino, nel corso di un suo intervento a Otto e mezzo, il talk show politico di La7 condotto da Lilli Gruber. (Liberoquotidiano.it)

A quanto pare, vi è uno spyware stato creato in Italia, che riesce a celarsi dietro applicazioni di largo consumo. (Tech CuE)