La vita che volevi: la recensione della serie Netflix

La serie diretta da Ivan Cotroneo arriva oggi in streaming sulla piattaforma. Vite vissute, altre soltanto immaginate: tra sogni raggiunti, rimpianti silenziosi e non poche paure che ognuno di noi cerca di celare allo sguardo dell’altro. La vita che volevi parla d’amore e di genitorialità mettendo in primo piano la figura di una donna allo stesso tempo forte e fragile, il cui vissuto dà anche la possibilità di riflettere su una tematica – quella della transizione di genere, troppo spesso snobbata dai prodotti audiovisivi nostrani o comunque trattata in una modalità che non si pone l’obiettivo di normalizzare. (My Red Carpet)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Trama, cast, recensione e intervista Vittoria Schisano è l'attrice transgender protagonista di questa storia sincera che, dice, «finalmente racconta noi AMAB con normalità, senza pregiudizi». (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Il brano che appartiene alla tradizione popolare salentina e al repertorio personale di Consuelo Alfieri, artista protagonista della Notte della Taranta, nella versione rielaborata dalla stessa musicista e dal violinista Giuseppe Astore, è presente nella nuova fiction girata a Nardò. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

«Volevamo raccontare una donna AMAB (Assigned Male At Birth), una donna transgender lontana dagli stereotipi, vera, fatta di carne e di sangue, un personaggio pieno di sfumature e anche di contraddizioni», ha detto in una nota stampa Monica Rametta, che ha co-creato la serie e firmato la sceneggiatura insieme a Cotroneo. (Libero Tecnologia)

Ivan Cotroneo e Monica Rametta debuttano su Netflix con La vita che volevi, miniserie con protagonista Vittoria Schisano La vita che volevi su Netflix: quando esce, trama, cast e trailer della nuova serie tv (Tvblog)

Che delusione. Non poca delusione ma tanta, anche troppa. LA VITA CHE VOLEVI, nuova serie Netflix in uscita domani 29 maggio, è una fiction che sembra finita per sbaglio nel catalogo Netflix. Abbiamo visto in anteprima, per gentile concessione del colosso dello streaming, le prime due puntate e dobbiamo dire che le nostre aspettative si sono spente già dalle prime sequenze, come vedremo nella nostra recensione. (Il Notiziario)

Marina porta con sé Andrea e Arianna, i figli avuti da due relazioni, ed è incinta di un terzo. Per lei, è giunto il momento di fare i conti con la vita che voleva, il suo passato e il suo futuro. (The Hot Corn Italy)