Emmanuel Macron come non lo abbiamo mai visto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Ticino ESTERI

Oggi e domani, a Parigi, si terrà il cosiddetto Vertice per l'azione sull'intelligenza artificiale. All'interno del Grand Palais, la Francia ospiterà i pesi massimi della tecnologia, a partire dall'amministratore delegato e co-fondatore di OpenAI Sam Altman, e della politica, come il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance. Al di là dei temi già fissati da tempo, fra i principali punti di discussione ci sarà inevitabilmente DeepSeek, l'azienda cinese che ha travolto la cosiddetta bolla dell'AI rilasciando, a oggi, il software di intelligenza artificiale più economico ed efficiente in termini energetici. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altre testate

Piano da 200 miliardi, il 10% delle risorse finanzierà 4 gigafactory con quattro volte più chip IA delle strutture più avanzate oggi in costruzione via depositphotos.com (Rinnovabili)

Al vertice sull'intelligenza artificiale (IA) di Parigi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato InvestAI, un'iniziativa per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'IA, tra cui un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory di IA. (Teleborsa)

Bruxelles, 11 feb. (Agenzia askanews)

"Abbiamo bisogno di queste regole affinché l'IA possa andare avanti" e "dobbiamo continuare a promuovere la governance internazionale dell'IA", ha affermato al termine del vertice mondiale sull'IA a Parigi (Tiscali Notizie)

Parlando all'AI Summit Action di Parigi, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La presidente della Commissione Europea è stata quest'oggi al vertice di Parigi sull'intelligenza artificiale. Il 10% di questi fondi verrà usato per aprire 4 gigafactory in Europa. (Il Giornale d'Italia)