COP26: oggi manifestazioni in oltre 200 città del mondo per chiedere soluzioni ecologiche ed eque

MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb. Migliaia di persone a Glasgow stanno sfidando pioggia e vento in un corteo che attraverserà la città per chiedere soluzioni ecologiche ed eque alla COP26.

La marcia è iniziata a Kelvingrove Park e gli organizzatori del Global Climate Justice Day sperano di riunire circa 100mila persone: la manifestazione vedrà la partecipazione di attivisti come Leonidas Iza, della Confederazione delle nazionalità indigene dell’Ecuador, e Veronica Gago, della piattaforma argentina Ni Una Menos. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri media

Per celebrare l'anniversario, ai 200 partecipanti provenienti da tutta la Svizzera, si sono aggiunti 46 rappresentanti di diversi Paesi europei, che hanno permesso di portare prospettive diverse al tema a cui era dedicata questa sessione, ovvero l'ambiente e la sostenibilità. (RSI.ch Informazione)

SCONFITTA PESANTE – Una sconfitta pesante per il Basilea capolista in Svizzera, che cade 0-1 in casa contro il San Gallo. Ancora indisponibile Sebastiano Esposito, fermo per infortunio (Inter-News)

– Leggi anche: Cosa c’è in ballo alla COP26 L’umore dei manifestanti era per lo più gioioso, nonostante la diffusa insoddisfazione per i risultati raggiunti fin qui dalla COP26, e durante il corteo le rivendicazioni non hanno riguardato solo le questioni ambientali. (Roccarainola.net)

"La risposta è stata ottima - sottolinea Franco Tanzi -. E poi dobbiamo ricordarci che, nel frattempo, nelle case per anziani vi sono state nuove ammissioni di persone non vaccinate, parzialmente vaccinate o reduci dal Covid (RSI.ch Informazione)

Poco meno della metà dei nuovi casi emersi in tutto il cantone – dove da un mese le infezioni crescono del 50% ogni settimana (erano 138 ora sono 609) – si concentrano a Landquart. Foto d'archivio KEYSTONE. (Bluewin)

Fra le ombre ci sono l’impegno di India e Cina di azzerare le emissioni di gas serra non prima del 2060-2070. : Usa, Regno Unito, Francia, Germania e Unione europea stanziano per la transizione ecologica del Paese sudafricano (Open)