Orsolini stende l'Inter al 94': Bologna al quarto posto, nerazzurri agganciati dal Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fantacalcio SPORT

Bologna-Inter: la cronaca del secondo tempo Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia: l'Inter prova a creare occasioni con la costruzione dal basso, il Bologna cerca di sfondare in contropiede. Nonostante la voglia di entrambe le squadre di portare a casa la vittoria, Ravaglia e Sommer non vengono mai chiamati in causa se non sugli sviluppi di corner e calci piazzati. I cambi di Italiano (espulso in avvio di ripresa) e Inzaghi, con Orsolini, Castro, Dimarco e Taremi in campo nell'ultima mezzora, non cambiano l'andamento di un match privo di particolari emozioni. (Fantacalcio)

Ne parlano anche altri giornali

Stop scudetto per l'Inter. Questo risultato riapre tutto nella lotta scudetto e in quella per la Champions League: l'Inter viene agganciata in testa alla classifica dal Napoli a 71 punti, mentre il Bologna sale a 60 e si prende, in attesa della Juventus, il quarto posto in classifica, portandosi anche a una sola lunghezza dalla terza posizione occupata dall'Atalanta. (Adnkronos)

Ecco le formazioni scelte dai due allenatori. Per quanto riguarda la formazione di partenza di Vincenzo Italiano, risalta sopratutto l'assenza davanti di Orsolini. (violanews.com)

Il penultimo match di giornata, quello tra Bologna e Inter, termina 1-0: la rete nel recupero degli emiliani significa tantissimo, sia in chiave primo posto sia per il quarto che vale la Champions. La partita più attesa di giornata inizia con i nerazzurri subito propositivi tentare la conclusione prima con Lautaro Martinez da posizione impossibile e poi da Carlos Augusto su corner. (Diretta)

L'Inter si gioca tutto in una settimana tra la "fatal Bologna" e il mal di trasferta

Lo sforna Riccardo Orsolini, entrato a venti dalla fine, senza pensarci, come lui sa fare. Il Bologna batte così la capolista, un colpo che vale più di tre punti, vale forse quasi una stagione, in una partita giocata alla pari e di più contro la semifinalista della Champions League. (Tutto Bologna Web)

Sfida fondamentale nella corsa Scudetto dei nerazzurri e in quella Champions dei rossoblu con il designatore Rocchi che ha affidato la direzione della gara all'arbitro Andrea Colombo della sezione di Como. (CalcioMercato.com)

La mezza rovesciata di Orsolini ha fatto festeggiare il Napoli di Antonio Conte, che ha agganciato in vetta i nerazzurri. L’Inter non sfugge alla “regola”. (Il Messaggero)