Ustica, Mattarella: “Manca la verità, i Paesi amici collaborino. Il bisogno di giustizia alimenta la vita democratica”

ROMA "Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 44/mo anniversario della strage di Ustica. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Tornato con un programma di inchiesta, Speciale Ustica: una breccia nel muro, dedicato alla strage del volo IH870 (oggi il 44° anniversario), Giletti ha convinto un milione 277mila spettatori, battendo Cartabianca di Bianca Berlinguer su Rete 4. (ilmessaggero.it)

27 giugno 1980, aeroporto Marconi di Bologna, il volo del DC9 IH 870 dell’Itavia per la tratta Bologna-Palermo è annunciato per le 18:15. “Ottantuno persone, sessantatré adulti, tredici bambini, due piloti, due assistenti di volo. (left)

Ustica non è solo il nome di una bellissima isola siciliana ma il simbolo di una delle più grandi tragedie italiane. Fu ritrovato spezzato in due nel mare di (Secolo d'Italia)

Frosinone – Suicidio in carcere, giovane detenuto si toglie la vita inalando gas: emergenza senza fine

A Bologna in Palazzo d’Accursio i parenti delle Vittime della strage di Ustica ripeteranno con determinazione: “Manca l’ultimo pezzo”. (La Repubblica)

Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 44° anniversario della strage di Ustica. “Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo (LAPRESSE)

“Purtroppo quella di ieri nelle carceri del Lazio è stata una giornata molto critica non solo a Regina Coeli. Da quanto apprendiamo ieri nel carcere di Frosinone un detenuto italiano, 21 anni, più volte sottoposto a TSO si è suicidato inalando gas”. (Frosinone News)