Giornata Mondiale del Diabete: l'ambulatorio di Ragusa offre uno screening gratuito della glicemia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre il 14 novembre, l'Ambulatorio di Diabetologia di Ragusa offre una giornata di screening e sensibilizzazione con accesso libero ai... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altri giornali
In occasione della giornata del diabete, a Casarano il Lions Club Casaranello “Arte e cultura” presieduto da Maria Nuccio promuove due importanti appuntamenti dedicati alla salute. Il 16 novembre alle ore 17.30 nell’auditorium comunale Gino Pisanò di Casarano si terrà il convegno “ Diabete tipo 1 e immagine corporea: nuove frontiere ”. (Leccenews24)
Sassari. È la campagna Vitiligine Week promossa in tutta Italia dal 25 al 30 novembre dalla SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse, con il supporto di Sintesi InfoMedica. (SARdies.it)
Ad annunciare la partecipazione di Gianna Nannini – star indiscussa del panorama musicale nazionale e tra le poche espressioni del rock nostrano a godere di fama e seguito a livello internazionale – il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, con la volontà di distinguersi da altre piazze che storicamente festeggiano il Capodanno al ritmo della musica. (SARdies.it)
In occasione della giornata mondiale del diabete, il team della diabetologia territoriale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha organizzato dal 17 al 23 novembre 2024 una serie di eventi aperti al pubblico, volti a promuovere la consapevolezza e la prevenzione del diabete. (ChietiToday)
Una malattia che si sviluppa inizialmente senza sintomi con effetti nefasti per la vista: cos'è la retinopatia diabetica, quali sono le cause e l'importanza della prevenzione con gli screening gratuiti tutt'ora disponibili in Italia (il Giornale)
Giovedì 14 novembre 2024 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, così come stabilito dalle Nazioni Unite, simboleggiata da un cerchio azzurro e dal colore blu, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare su questa patologia sempre più diffusa. (Sassilive.it)