Matrimoni in crisi: finché divorzio non ci separi...dopo almeno 15 ...

nannimagazine INTERNO

Secondo l'Istat si dividono il 30% dei coniugi con un incremento tra gli ultrasessantenni, mentre la durata media delle unioni è di 15 anni. L'85% dei procedimenti è consensuale, mentre nell'89% dei casi i figli vengono affidati ad entrambi i genitori ... (nannimagazine)

Su altre testate

La famiglia in Italia era sacra ma forse il Belpaese dovrà rivedere i propri stereotipi se guardiamo alle statistiche stilate dall'Istat. (Radiogold)

La crisi della famiglia e' testimoniata dagli ultimi dati Istat sulle separazioni ei divorzi che nel 2010 sono stati rispettivamente 88.191 e 54.160: rispetto all'anno precedente ... (Adnkronos) - Le coppie italiane continuano a 'scoppiare'. (Il Tempo)

E' l'Istituto nazionale di statistica a confermare, ancora una volta, l'alto numero di unioni che falliscono nella nostra regione. I dati del 2010, ... (Aosta Oggi)

Sarà forse la estrema carenza o mancanza di valori di un tempo, sarà per molti altri motivi, ma i dati diffusi dall'Istat comunque parlano chiaro: separazioni e divorzi sono in costante aumento. (OggiNotizie)

I tassi di separazione e di divorzio totale mostrano per ... (StatoQuotidiano.it)

E' quanto emerge dall'indagine ISTAT. (IRIS Press - Agenzia stampa nazionale)