"Abuso di posizione dominante", indagine antitrust su Rfi e Fs. Il gruppo: "Dimostreremo correttezza della nostra condotta"

L’Antitrust ha acceso un faro su Rfi e Fs per ostacoli all’ingresso del nuovo operatore francese Sncf Voyages Italia srl nel mercato dell’alta velocità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana spa e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane spa per accertare un presunto abuso di posizione dominante. Secondo l’Autorità, risulterebbe rallentato, e in alcuni casi ostacolato, l’accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale e, di conseguenza, l’ingresso nel mercato del trasporto passeggeri Alta Velocità da parte del nuovo operatore entrante Sncf Voyages Italia srl. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Sotto i riflettori dell’Antitrust finiscono Rfi e Fs per presunto abuso di posizione dominante: avrebbero ostacolato la concorrenza sulla rete dell’Alta velocità dell’operatore francese Sncf Voyages Italia, che punta ad ampliare i collegamenti sulla rete dell’Av, lungo gli assi Torino/Milano/Venezia e Torino/Milano/Roma/Napoli – su cui sono già presenti Trenitalia e Italo – a partire dal … (Il Fatto Quotidiano)

LA MOSSA DELL’AGCM SU RFI E FERROVIE Perché l’Antitrust in Italia vuole il semaforo verde per i treni della francese Sncf (Start Magazine)

A sospettarlo è il Garante italiano della concorrenza e dei consumatori, l’Antitrust, che apre una sua istruttoria - un’indagine - su Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e sulla casa madre, Fs. ROMA – I treni italiani avrebbero tagliato la strada a quelli francesi con l’obiettivo di «ostacolare, di rallentare» il loro arrivo nel nostro ricco mercato dei viaggi ferroviari. (la Repubblica)

Ferrovie: bene l’intervento dell’Antitrust per fare chiarezza.

L’accusa, nata da un esposto dell’azienda ferroviaria pubblica francese Sncf dello scorso giugno, è quella di aver rallentato e in alcuni casi ostacolato l’accesso nella rete italiana dell’alta velocità della controllata italiana del gruppo transalpino, Sncf Voyages Italia (ilmessaggero.it)

Da News ferroviarie del 21 marzo 2025 di Redazione (Ferrovie.it)

Accogliamo con favore l’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato Italiane per presunto abuso di posizione dominante (Federconsumatori)