Wall Street apre in lieve rialzo: Dow Jones guadagna lo 0,10%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Finanza.com ECONOMIA

La giornata a Wall Street inizia con un leggero rialzo, seguendo i guadagni registrati nella sessione precedente. Alla partenza il Dow Jones registra un incremento di 38,91 punti (+0,10%), lo S&P 500 sale di 9,34 punti (+0,17%), mentre il Nasdaq avanza di 14,50 punti (+0,09%). Nel frattempo, il prezzo del petrolio Wti al Nymex scende leggermente dello 0,11%, attestandosi a 61,46 dollari al barile. (Finanza.com)

La notizia riportata su altri media

Tecnicamente la situazione di medio periodo è negativa, mentre segnali rialzisti si intravedono nel breve periodo, grazie alla tenuta dell'area di supporto individuata a quota 11.128,4. Lo spunto positivo di breve è indicativo di un cambiamento del trend verso uno scenario rialzista, con la curva che potrebbe spingersi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 11.850,5. (Teleborsa)

A fine marzo abbiamo pubblicato il nostro Outlook sul mercato statunitense per il 2° trimestre 2025, utilizzando i dati sulle valutazioni al 24 marzo 2025. Da quella data, l’indice Morningstar US Market è crollato di oltre il 12%. (Morningstar)

Tecnicamente la situazione di medio periodo è negativa, mentre segnali rialzisti si intravedono nel breve periodo, grazie alla tenuta dell'area di supporto individuata a quota 4.698. Lo spunto positivo di breve è indicativo di un cambiamento del trend verso uno scenario rialzista, con la curva che potrebbe spingersi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 4.926. (Teleborsa)

Mercato azionario USA: non è più ‘prezzato alla perfezione’

Tecnicamente la situazione di medio periodo è negativa, mentre segnali rialzisti si intravedono nel breve periodo, grazie alla tenuta dell'area di supporto individuata a quota 5.078,5. Lo spunto positivo di breve è indicativo di un cambiamento del trend verso uno scenario rialzista, con la curva che potrebbe spingersi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 5.552,6. (Teleborsa)

Lo scenario di medio periodo è sempre connotato negativamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche miglioramento, per la tenuta dell'area di supporto individuata a quota 38.369,4. Il movimento positivo di breve è indicativo di una potenziale inversione del trend ribassista, con possibili tentativi di aggressione dei prezzi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 41.332,2. (Teleborsa)

Mercati deboli sopratutto a causa dei dazi del presidente USA Trump, cosa che ha scatenato il panico sui mercati. La nuova settimana sui mercati si apre nel peggiore dei modi, con l’indice S&P 500 che affonda ancora trascinando al ribasso l’intero listino azionario americano. (WebEconomia)