Como, illeciti finanziari e usura: sequestri per un valore di 2,7 mln di euro

Como, illeciti finanziari e usura: sequestri per un valore di 2,7 mln di euro

Un 79enne aveva accumulato, a partire dalgli anni '80, tredici appartamenti sparsi tra Como, Luisago, Cadorago, Inverigo e in Val d'Intelvi. Il provvedimento è collegato all'operazione "Chi vuole essere milionario", condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Como del novembre del 2020 Sono stati sequestrati tredici immobili ubicati a Como e provincia e svariati rapporti finanziari, tra cui conti correnti e strumenti finanziari, per un valore complessivo di oltre 2,7 milioni di euro, in un'indagine congiunta della Direzione Investigativa Antimafia di Milano e della Guardia di Finanza di Como. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

Negli anni ha accumulato un tesoro milionario, tra immobili e conti bancari, ma lo avrebbe fatto prestando soldi a tassi da usura. Per questo motivo un anziano, 79 anni della provincia di Como, si è visto sequestrare i beni da parte della guardia di finanza. (Today.it)

Una vita da usuraio, ma ora la giustizia presenta il conto a un pensionato comasco di 79 anni, già arrestato nel 2020 dalla guardia di finanza nell'ambito dell'operazione "Chi vuol essere... (Virgilio)

Le indagini della guardia di finanza sulla storia patrimoniale dalla fine degli anni Ottanta a oggi ha portato al sequestro di case terreni riconducibili all’usuraio per un totale che supera i 2,5 milioni di euro. (Corriere Milano)

Como, il pensionato era uno strozzino: Operazione 'Chi vuol essere milionario', 13 immobili e 2,5 milioni sequestrati in provincia
Como, il pensionato era uno strozzino: Operazione 'Chi vuol essere milionario', 13 immobili e 2,5 milioni sequestrati in provincia

Il provvedimento è collegato all'operazione ''Chi vuole essere milionario'' che, nel novembre del 2020 aveva permesso di arrestare l'uomo, un pensionato settantanovenne, responsabile di aver concesso, tra il 2012 e il 2019, una serie di prestiti con tassi di interesse che aveva raggiunto l'80% su base annua, per un importo complessivo di oltre 330.000 euro. (IL GIORNO)

Strozzino per una vita, un pensionato comasco oggi 79enne ha accumulato immobili e beni – intestati anche ai familiari – per milioni di euro. Le indagini della guardia di finanza sulla storia patrimoniale dalla fine degli anni Ottanta a oggi ha portato al sequestro di case e terreni riconducibili all’usuraio per un totale che supera i 2,5 milioni di euro. (Corriere Milano)

Leggi tutta la notizia Il pensionato comasco in realtà era uno strozzino, maxi operazione anti usura in provincia di Como delle Fiamme Gialle. (Virgilio)