Serve il Natale per salvare il 2024: vacanze decisive per chiudere in positivo
Le prossime festività natalizie rappresentano un momento chiave per il turismo italiano, determinante per chiudere il 2024 con un bilancio positivo . Dopo unestate caratterizzata dal calo delle presenze domestiche e da un incremento dei visitatori stranieri, il periodo natalizio potrebbe offrire unopportunità di recupero, in particolare per il mercato interno. Turismo, il calo estivo L estate 2024 ha segnato un andamento negativo per le presenze turistiche complessive in Italia rispetto allanno precedente . (Italia a Tavola)
La notizia riportata su altri giornali
Due turisti su tre sceglieranno una città d’arte o una località montana, in crescita anche grazie al meteo favorevole per le piste da sci. Per il periodo delle festività, nelle strutture ricettive italiane sono attese circa 16,3 milioni di presenze, un risultato in flessione del -1,5% rispetto allo scorso anno anche per una riduzione dei visitatori stranieri. (EOS Sistemi avanzati scrl)
Eugenio Giani: 'Iniziano ad avvertirsi gli effetti dell’incertezza che sta caratterizzando l’economia mondiale' Toscana, turismo in crescita nel 2024. Calano le prenotazioni per il periodo di fine anno (055firenze)
In Toscana crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività: -1,9% rispetto a un anno fa. Questa la fotografia dell'andamento del turismo in Toscana nel periodo natalizio, secondo l'indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per Toscana Promozione Turistica, su un campione di 603 imprenditori della ricettività. (Tiscali Notizie)
Città d’arte e montagna le mete preferite Due terzi dei turisti scelgono località montane o città d’arte, confermandole come le destinazioni più richieste. (Corriere dell'Economia)
Natale, l’Italia non fa il pienone: le stime di Assoturismo (L'Agenzia di Viaggi Magazine)
NETTUNO – I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Anzio hanno arrestato un italiano di 47 anni con precedenti specifici, e un cittadino georgiano di 43 anni, con precedenti, gravemente indiziati del reato di riciclaggio in concorso. (Cronache Cittadine)