Scossa di TERREMOTO Magnitudo 6.1 in Giappone, epicentro in mare a sud di Kyushu
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 si è verificata alle ore 16:03:59 del 2 aprile 2025 nell’area del Giappone, con epicentro in mare, localizzato circa 50 km a sud-est di Nichinan, sull’isola di Kyushu. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 35.5 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita dalla popolazione, in particolar modo nell’area meridionale dell’Isola di Kyushu. (Meteo Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il terremoto è avvenuto a una profondità di 8.1 km ed è stato percepito in diverse località del promontorio e dell’entroterra, da San Nicandro a San Severo, fino a San Giovanni Rotondo. Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita oggi, lunedì 1 aprile, sulla costa garganica. (l'Immediato)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 di martedì 1 aprile davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6 km di profondità ed epicentro in mare a 14 km dal comune foggiano di San Nicandro Garganico. (Sky TG24)
FOGGIA – Una serie di scosse sismiche ha interessato la Costa Garganica, in provincia di Foggia, nella notte e nelle prime ore del mattino. L’epicentro è stato localizzato alle coordinate 41.9612 di latitudine e 15.5260 di longitudine. (statoquotidiano.it)
Epicentro in mare nel solito punto del forte terremoto 4.7 del 14 marzo e del sisma 3.8 avvertito alle 3.30 della notte. (FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia)
Una nuova scossa di terremoto si è verificata davanti alla costa garganica, in Puglia, dopo quella della notte di magnitudo 3.8. Alle ore 13:55, i sismografi hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2, in mare, ad una profondità di 8km. (MeteoWeb)
Scossa di terremoto Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, si è verificata alle ore 03:30 con epicentro a Torre Mileto, in provincia di Foggia. La profondità stimata è stata di circa 6.2 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3BMeteo)