Generali, la guerra dei grandi azionisti: retroscena, rumors e dati oggettivi

Generali, la guerra dei grandi azionisti: retroscena, rumors e dati oggettivi

Di: Matteo Borrelli 18/03/2025 Uno dei retroscena più caldi in vista dell’assemblea di Generali è lo scontro tra i principali azionisti: Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore edile con una quota del 9%, e Mediobanca, guidata da Alberto Nagel, che rappresenta il principale sostenitore dell’attuale amministratore delegato Philippe Donnet . Caltagirone, insieme al gruppo Delfin di Leonardo Del Vecchio (scomparso nel 2022, ma il cui impero finanziario rimane influente), ha da tempo contestato la gestione di Donnet, ritenuta troppo prudente e poco visionaria. (Italia Informa)

Su altre fonti

La straordinaria effervescenza che Piazza Affari sta mostrando dallo scorso settembre, con il lancio di sette offerte pubbliche di acquisto o scambio, non scalfisce, pur nella innegabile importanza di queste operazioni, la centralità della partita che sta per giocarsi a Trieste, a casa delle Assicurazioni Generali, con l’assemblea del 24 aprile prossimo. (Corriere della Sera)

Il nuovo vertice è stato fissato per venerdì e a quella data, stando a quanto si apprende, sul tavolo dei convocati ci saranno altri pareri oltre a quello già presentato e che sconsiglia al comitato di scendere in campo considerato che per il vertice di Trieste sono già in corsa altre due liste. (Il Sole 24 ORE)

Le colonne di questo giornale hanno già ospitato una breve opinione sul perché ci siano ottimi motivi per una rinuncia di Assogestioni a una propria lista in occasione della nomina del consiglio delle Generali. (Milano Finanza)

Gestori in stallo sulla lista per Generali
Gestori in stallo sulla lista per Generali

L'Inter ha piazzato un gran colpo (Spazio Inter)

A Mediobanca, però, non tutti sarebbero soddisfatti delle ultime mosse di Philippe Donnet nella gestione dell’operazione Natixis. Il manager francese, da nove anni alla guida di Trieste, ha triplicato la capitalizzazione del gruppo, pagherà 2,1 miliardi di dividendi sul 2024 e ne promette 7 milia… (La Stampa)

MILANO – La terza lista per nominare il cda Generali il 24 aprile finisce in zona Cesarini, per una diatriba legale tra i fondi del mercato titolati a presentarla. (la Repubblica)