Dalla pizza alle ficattole, dai porcini al tartufo: tante le sagre del fine settimana nel fiorentino

Dalla pizza alle ficattole, dai porcini al tartufo: tante le sagre del fine settimana nel fiorentino Tra gli appuntamenti gastronomici anche feste della birra 1 Visualizzazioni Voglia di sagra nel fine settimana? Dal fiore di zucca fritto alla bioche con gelato, dalla pizza alle ficattole passando per street food e tartufo, ecco gli appuntamenti gastronomici a Firenze e nel fiorentino nel fine settimana. (055firenze)

Su altre testate

– Ci siamo. Mancano solo i ciclisti e la carovana, perché già ieri la città si è avvolta nel mantello giallo aspettando la Boucle, mettendo in moto la sua macchina organizzativa. (il Resto del Carlino)

L’orario di partenza da Cesenatico è previsto per le 12.15, mentre i corridori sono attesi all’arrivo a Bologna per le 17.35, dopo aver percorso una distanza di 199 km e 12.8% di dislivello massimo. C’è tanta attesa in città per il passaggio del Tour de France, che nella sua seconda tappa, da Cesenatico a Bologna, transiterà oggi per Ravenna, entrando da Classe per poi uscire verso Russi da via Faentina. (ravennanotizie.it)

Dal Barbotto a Perticara, poi Novafeltria, Secchiano e San Leo: anche il territorio dell’Alta Valmarecchia è stato cornice dell’appassionante gara ciclistica, ripresa dalle telecamere di tutto il mondo, compresa la nostra Rai. (AltaRimini)

TOUR DE FRANCE. DOPO L'OMAGGIO A PANTANI, LA DOPPIA ASCESA AL SAN LUCA

E da quello che si è visto ieri, 29 giugno, in tv le provincie di Forlì e Rimini, su strade poco battute e difficili da raggiungere, non può che confermare l’idea di una folla degna delle tappe transalpine. (Corriere della Sera)

Il Tour de France riparte con la seconda tappa Cesenatico-Bologna, nel cuore della Romagna, nei luoghi che hanno dato al ciclismo grandi campioni. La partenza da Cesenatico è alle 12, a casa di Marco Pantani. (Corriere Romagna)

per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.15 CLICCA La partenza è fissata a Cesenatico in omaggio a Marco Pantani, l'ultimo uomo della storia capace di vincere Giro d'Italia e Tour de France nella stessa stagione: per capire l'affetto che ancora oggi circonda il Pirata, a 20 anni dalla scomparsa, basti pensare che anche ieri sulle strade della prima tappa il suo è stato il nome più scritto, urlato, esaltato. (TUTTOBICIWEB.it)