Caos treni per un guasto a Firenze, ritardi di oltre tre ore e convogli cancellati

La Nazione INTERNO

Secondo l'aggiornamento delle 15.45 si registra un "maggior tempo di percorrenza fino a 200 minuti per i treni in direzione Roma e fino a 80 minuti per i treni in direzione Firenze.

Banchine vuote e tabelloni con indicazioni di ritardi che vanno dai 70 minuti fino agli oltre 200.

I treni sono instradati sulla linea convenzionale tra Arezzo e Firenze.

A spiegare il problema che sta provocando i forti ritardi dei treni in transito, arrivo e partenza da Firenze una notizia pubblicata su Fs news. (La Nazione)

Ne parlano anche altri giornali

Ritardi fino 220 minuti e stazioni di Milano, Roma e Napoli con folle di passeggeri in attesa. (Ticinonews.ch)

Trenitalia, intanto, ha attivato nelle principali stazioni interessate un presidio di assistenza ai viaggiatori, con aggiornamenti anche tramite l’invio di mail e sms "E’ una situazione assurda - dice Chiara, una studentessa che avrebbe voluto raggiungere il fidanzato nella capitale - E meno male che è sabato. (La Nazione)

I treni sono instradati sulla linea convenzionale tra Arezzo e Firenze. L’Accm è un sistema tecnologico – si legge – “già attivato con successo nei principali nodi nevralgici della rete, assicura a regime una maggiore efficienza, regolarità e affidabilità (Imola Oggi)

Folla in attesa alla stazione Termini di Roma a causa dei ritardi dei treni legati al guasto che si è verificato sul nodo di Firenze. Treni in forte ritardo sulla linea Nord Sud a causa della messa a punto del sistema Accm (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano. (Metropolitan Magazine )

Dopo il guasto verificatosi sul nodo di Firenze, nelle ultime ore stanno andando in tilt tutti i principali hub ferroviari, come è avvenuto oggi anche alla stazione Termini di Roma. Napoli, 4 dicembre 2021 – Ritardi sui treni fino a 210 minuti, viaggiatori incollati tabelloni, problemi per arrivi e partenze. (Quotidiano.net)

Molti i viaggiatori che avevano scelto di partire oggi in vista del primo fine settimana di dicembre e del ponte dell’Immacolata. (tuttosalernitana.com)