FTSEMib sui massimi. Rally delle banche

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano progressi dell'ordine dell'1-2% nell'ultima seduta della settimana. Alle ore 16.30 il FTSEMib era in rialzo dell'1,7% a 38.644 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 37.784 punti e un massimo di 38.661 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava l'1,71%. Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,51%) e per il FTSE Italia Star (+0,7%). (SoldiOnline.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Bene il listino di Mosca, che cresce di quasi due punti percentuali. (Tiscali Notizie)
Il punto a metà giornata dei principali listini azionari, con un focus sui titoli migliori e peggiori di Piazza Affari, l’andamento delle valute e del mercato energetico con i movimenti delle principali commodities Per approfondire: (Il Sole 24 ORE)
L’incertezza sulla politica commerciale statunitense continua comunque ad alimentare i dubbi degli investitori e premia gli asset sicuri come l’oro, che ha sfondato per la prima volta quota 3mila dollari l’oncia. (Il Sole 24 ORE)

Moody's Ratings ha alzato il rating della Grecia a investment grade. Nel dettaglio l'agenzia ha migliorato la raccomandazione a lungo termine del Paese ellenico a Baa3 da Ba1, con l'outlook che è passato a stabile da positivo. (Websim)
In generale i mercati europei sembrano attendere novità dai colloqui Trump-Putin sull'Ucraina e in Borsa a Milano vanno bene anche Stellantis ed Ivecom, in aumento entrambe dell'1,3%, con Eni in crescita di un punto percentuale. (Tiscali Notizie)
Apertura in rialzo ma cauta a Piazza Affari. Alle ore 9:25, il FTSEMib segnava un aumento dello 0,33% a 38.778 punti. Di segno verde che il FTSE Italia All Share (+0,014% a 40.989,44 punti), il FTSE Italia Mid Cap (+0,39% a 50.928,51 punti) e il FTSE Italia Star (+0,15% a 44.758,22 punti). (Proiezioni di Borsa)