I dettagli della vendita di Hutchison Ports alla cordata BlackRock-Msc

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TrasportoEuropa ECONOMIA

Con una mossa improvvisa e imprevista, il 4 marzo 2025 è stata comunicata la vendita degli assetti della società terminalista Hutchison Ports da parte del conglomerato cinese (Hong Kong) CK Hutchison Holdings a un consorzio formato dalla società d’investimenti statunitense BlackRock, da Global Infrastructure Partners (specializzata in infrastrutture e controllata dalla stessa BlackRock) e dalla società terminalista Terminal Investment (controllata da compagnia di navigazione svizzera Msc, con partecipazione minoritaria di Gip). (TrasportoEuropa)

Su altre testate

Se pensate che l’accordo per l’acquisto (o il ri-acquisto) dei porti panamensi da parte degli Usa sia un successo solo per Donald Trump, vi sbagliate. (L'HuffPost)

L’amministratore generale, Frank Sixt, ha detto che la vendita è il risultato di un processo puramente commerciale, ma è stato smentito nella mattinata di oggi (mercoledi) dal ministero degli esteri cinese, secondo cui l’operazione è stata condotta sotto forti pressioni della Casa Bianca. (RSI Radiotelevisione svizzera)

La Roccia Nera, forte di 11mila miliardi di asset gestiti, guida un consorzio che comprerà dalla (Inside Over)

Il canale di Panama, infatti, taglia a metà l’America centrale, permettendo alle navi di passare dall’oceano Atlantico al Pacifico senza bisogno di costeggiare l’intero Sudamerica. Perché a BlackRock interessa il canale di Panama (Valori.it)

White House (Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)

E’ il caso di Stati Uniti, Cina, in parte Russia. Il termine superpotenza viene abitualmente utilizzato per connotare uno Stato dotato di poter superiori a quelli della media degli altri Paesi. (Nicola Porro)