Meloni: nessun invio di soldati italiani, servono strumenti di garanzia per gli investimenti privati

Scorporo delle spese militari dal rapporto deficit-pil, rapporti tra Ucraina e Nato, riarmo e prestiti per finanziare l’aumento delle spese militari sono stati i temi trattati dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Consiglio europeo straordinario a Bruxelles La premier ha ricordato che «Hanno accolto una proposta dell’Italia di scorporare le spese difesa dal deficit-pil. La presidente von der Leyen individua poi ulteriori possibilità di accedere a prestiti per 150 miliardi di euro che è un’ulteriore possibilità anche se tra le criticità segnalate dall’Italia c’è quella per cui gran parte di queste risorse hanno a che fare in qualche maniera con il debito. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
«Oggi scopriamo che dobbiamo riarmarci perché c'è la minaccia di Putin. Io penso, a proposito del piano di von der Leyen, che bisogna distinguere due cose: gli aiuti all'Ucraina se gli Usa non lo fanno più, e un piano di investimenti militari che abbia un senso e non fatto in fretta e furia senza una logica». (Corriere della Sera)
E’ la proposta che porterò avanti”. – “Abbiamo condotto una battaglia per escludere la possibilità che venissero forzatamente dirottate risorse dai fondi di coesione alle spese per la difesa. (Agenzia askanews)
Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì sera in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza commenta il piano ReArm Europe e su Von der Leyen: "800 miliardi per comprare armi? Capite la cazzutaggine? Prima ci sembrava la sciura milanese fresca di cotonatura e invece si sta trasformando nel colonnello Kurz di Apocalypse Now... (Il Giornale d'Italia)
Perché se dobbiamo mettere 800 miliardi nelle armi da qualche parte dobbiamo tagliare... Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì sera in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza porta sul palco Ursula Von der Leyen e spiega il piano Ue per poi lanciare un monito: "Mi raccomando cittadini europei non ammalatevi. (Il Giornale d'Italia)
Cosa vuol dire difesa? «Non solo riarmo», ha fatto notare la premier Giorgia Meloni ai suoi omologhi riuniti al Consiglio Ue straordinario indetto ieri con cui gli Stati membri hanno approvato il piano di riarmo da 800 miliardi proposto dalla Commissione. (Open)
I mercati obbligazionari sono attualmente in fermento dopo le affermazioni di von der Leyen circa il piano per riarmare l’Europa e il conseguente aumento della spesa degli Stati membri. La Commissione UE intende emettere Bond fino a 150 miliardi per sostenere le spese per la Difesa. (Proiezioni di Borsa)