L'ultimo sgarbo di Netanyahu (di A. De Girolamo, E. Catassi)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HuffPost Italia ESTERI

In Israele non c'è pace nemmeno all'interno del ministero degli Esteri. La rimozione del post di condoglianze, per la morte del vescovo di Roma, Papa Francesco, dai siti delle rappresentanze israeliane nel mondo, ha provocato un balagan di grande portata, diventando caso diplomatico e politico. Un gesto incomprensibile e connotato da mancanza di stile. A peggiorare lo scivolone c'è la spiegazione ufficiosa secondo cui il tweet sarebbe stato pubblicato per errore. (HuffPost Italia)

Su altre testate

Tra tutte le voci dei leader che si sono precipitati a esprimere il cordoglio per la morte di papa Francesco, ha fatto molto rumore il silenzio di Benjamin Netanyahu. Dal premier israeliano nessun commento o messaggio in relazione alla scomparsa del pontefice. (il Dolomiti)

Polemiche e critiche per la decisione del ministero degli Esteri del governo Netanyahu (lapresse.it)

Il flusso di pellegrini continuerà per tutta la giornata di oggi fino a domani alle 20, quando la bara sarà chiusa in vista dei funerali di sabato alle 10. (La Stampa)

Dal premier israeliano nessun commento o messaggio in relazione alla scomparsa del pontefice. Ma hanno fatto ancora più scalpore il breve post sui social del ministero degli Esteri di Israele e l'ordine alle ambasciate israeliane di cancellare i messaggi cordoglio. (Tiscali Notizie)