Referendum 8-9 giugno: parte del Pd chiede convocazione regionale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono diversi i dirigenti regionali e nazionali del Partito Democratico della Sardegna che chiedono di sostenere con convinzione i cinque SÌ ai referendum e affiancare i promotori sul territorio È partita, anche a livello locale, la mobilitazione della CGIL e di numerose associazioni per i Referendum su Lavoro e Cittadinanza dell’8 e 9 giugno. Sono diversi i dirigenti regionali e nazionali del Partito Democratico della Sardegna che hanno formalmente notificato al Segretario regionale Piero Comandini e al Presidente del partito sardo Giuseppe Meloni la richiesta di convocare al più presto la Direzione regionale del PD, per discutere e votare un ordine del giorno che impegni il partito sardo a sostenere con convinzione i cinque SÌ ai referendum e ad affiancare i promotori sul territorio. (Cagliaripad.it)
Su altre testate
Martedì 15 aprile, presso la Casa culturale di San Miniato Basso, si è svolta una serata molto significativa e partecipata, dedicata ai temi della Pace e della Democrazia. (gonews.it)
L'8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati alle urne perché si svolgerà un referendum abrogativo. In questo caso, tutti i cittadini italiani con diritto di voto saranno chiamati a esprimersi su 5 quesiti riguardanti il lavoro e la cittadinanza. (QuiFinanza)
Si è infatti costituito ufficialmente il Comitato Referendario. “I quesiti promossi – sottolinea Laura Scalia, coordinatrice Cgil Chianti – hanno un alto valore sociale e civile, per un lavoro di qualità, sicuro”. (Il Gazzettino del Chianti e delle colline fiorentine)
Indette condecreti del presidente della Repubblica lo scorso 25 marzo 2025, le consultazioni sono state promosse da organizzazioni sindacali e movimenti civici, in diverse regioni e comuni si svolgeranno in concomitanza con le elezioni amministrative e, in caso di successo, modificheranno alcune norme in materia di cittadinanza, licenziamento e sicurezza sul lavoro. (ELLE)
L’8 e il 9 giugno l’Italia sarà chiamata alle urne per un nuovo referendum abrogativo. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. (- Umbria 24)
Nella Gazzetta Ufficiale n. 75/2025 sono stati pubblicati i D.P.R. con cui sono stati indetti, per domenica 8.06.2025 e lunedì 9.06.2025, i referendum popolari abrogativi: tra questi, il terzo quesito riguarda il contratto a tempo determinato per “l’abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”. (Qdpnews)