Pfizer, Marino: «Entro novembre pronto il vaccino per i neonati e fino agli 11 anni»

ilmessaggero.it INTERNO

«Siamo alla prima fase della sperimentazione - ha detto Valentina Marino -

«A marzo sono partite le sperimentazioni sulle età comprese tra i sei mesi e gli undici anni.

Lo ha annunciato ai microfoni di Sky Tg24 Valentina Marino, direttore medico di Pfizer Italia parlando del vaccino anti-Covid per i più piccoli.

Seconda azione. FINANZA FDA dà via libera al vaccino di Pfizer sui ragazzi di 12-15 anni. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Come direttore Pfizer dico però di attenersi a quello che è emerso dagli studi scientifici perchè questo garantisce i risultati che hanno permesso l’autorizzazione”. E’ una scelta del Cts, che ha delle basi, e osserveremo quello che succede. (LaPresse)

Infine rimangono invariate le attività di Pediatria ed Ostetrica, preservate anche durante il periodo di massima attività Covid della sede. Chiude l’ultima unità Covid a San Daniele. (Il Messaggero Veneto)

Invece, la stragrande maggioranza di quelli sperimentati fino ad ora non hanno dati grandi risultati (vedi Remdesivir, Idrossiclorochina, Tocilizumab e tanti altri). Pochi mesi e potremo avere, finalmente, anche la prima pillola ad hoc contro il Covid-19: se non dovessero esserci aziende più veloci, anche in questo caso sarà la Pfizer la prima che lancerà sul mercato quanto sta sperimentando, con successo, fino a questo momento. (ilGiornale.it)

Potrebbe essere possibile una terza dose ma forse anche non necessaria, a meno che non intervengano eventuali varianti, in quel caso una dose ‘buster’ potrebbe essere utile. Pfizer e seconda dose, giusto farla slittare a 35 giorni dalla prima? (Adnkronos)