Sanità calabrese verso l’uscita dal commissariamento: «Questione di settimane»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Telemia SALUTE

Il presidente Occhiuto in Consiglio regionale: «Superate le criticità che giustificarono il commissariamento. Entro la fine della legislatura due nuovi ospedali saranno realtà». Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 «L’intenzione è far uscire la Calabria dal commissariamento entro qualche settimana. I presupposti oggi ci sono». Lo ha affermato il presidente della Regione e commissario alla sanità Roberto Occhiuto, intervenendo durante la seduta del Consiglio regionale dedicata proprio al tema della sanità. (Telemia)

Se ne è parlato anche su altre testate

IL PUNTO chiave è l’ordinanza di Protezione civile che affida poter straordinario al già commissario Occhiuto. Ieri, nel consiglio regionale sulla sanità, la questione è tornata più volte. Il presidente/commissario ha rispedito ai mittenti le accuse di «fallimento» al punto da chiedere una norma speciale. (Il Quotidiano del Sud)

Un dibattito acceso, richiesto a gran voce dalle opposizioni, che ha acceso i riflettori sulle criticità croniche del sistema sanitario calabrese. (ReggioTV)

"La sanità in codice rosso. Tra commissariamento e diritti negati", per una "contronarrazione di un miracolo che non c’è". (Il Vibonese)

Il Pd all’attacco: «Non abbiamo capito qual è la rotta che si vuole seguire»

A sostenerlo, il giorno dopo la seduta a Palazzo Campanella, è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che ringrazia i consiglieri del gruppo dem Bruni, Alecci, Muraca e Mammoliti per il contributo dato al dibattito, durante il quale – scrive – «abbiamo messo in evidenza la gravità delle scelte politiche fatte dalla giunta regionale e dal governo nazionale, che hanno contribuito a rendere il nostro sistema sanitario sempre più fragile». (LaC News24)

La consigliera regionale del Pd: «Il governo regionale non ha visione. I calabresi continuano a pagare il prezzo di una sanità disastrosa» «Altro che cambiamento, la sanità calabrese è ostaggio di una gestione fallimentare, opaca e autoreferenziale. (Telemia)

Minuti per la lettura NON c’è nulla che il Pd salvi del governo della sanità calabrese. Neanche il miglioramento dei punteggi Lea – con l’area prevenzione che ha guadagnato il “bollino verde” – perché, dice Raffaele Mammoliti, «già nel 2012 erano migliorati» (sarà stato felice di sentirlo Scopelliti, che all’epoca era presidente e commissario, anche se i criteri di calcolo dei Lea nel frattempo sono cambiati, ndr). (Il Quotidiano del Sud)