Schillaci: «Il fascicolo sanitario riduce le disuguaglianze. In arrivo soldi per le assunzioni»

Orazio Schillaci, ministro della Salute, oggi scadono i termini per opporsi all’inserimento del “pregresso” nel fascicolo sanitario elettronico. Perché è uno strumento importante? «Perché è un esempio di come la tecnologia e la telemedicina possono aiutarci a migliorare le prestazioni sanitarie. In caso di ricovero, il fascicolo elettronico consente di accedere in modo immediato alla storia clinica del paziente. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Qualcosa di cui molti sono ancora all’oscuro. Dire no è ancora possibile per poche ore e il diniego riguarda di fatto i dati sanitari “più vecchi”. (QuiFinanza)

Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni online entro 2024 01:06 (Il Mattino di Padova)

Tra gennaio e marzo 2024, è stato utilizzato di media dal 96% dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Per le Asl, ne ha fatto uso solo il 74% con notevoli differenze a livello regionale Fascicolo sanitario elettronico, la mappa regione per regione. (- DottNet)

Fascicolo sanitario elettronico: che cosa cambia dall'1 luglio 2024?

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Print Dal sito del Ministero della Salute si apprende la procedura per opporsi al pregresso, ossia, per opporsi all’integrazione dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici antecedenti al 19 maggio 2020. (Quotidiano Sociale)

Meglio, per forza di cose, i camici bianchi: nello stesso periodo il 96% dei medici di famiglia e pediatri di libera scelta ha effettuato almeno un'operazione sul Fascicolo. Nelle Asl lo ha usato il 74% dei medici specialisti abilitati. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se non si effettuerà l'apposita procedura di opposizione entro i termini previsti, dati e documenti saranno inseriti automaticamente nel Fse. (My Personal Trainer)