ATECO 2025: Nuova Classificazione e Adozione INPS

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MySolution ECONOMIA

Con l’anno 2025, l’Istat ha adottato la nuova classificazione delle attività economiche ATECO. A seguito di tale nuova ridefinizione dei codici delle attività l’Inps ha emanato la propria Circolare del 31 marzo 2025, n. 71 . Con tale provvedimento l’istituto aggiorna la “Procedura Iscrizione e Variazione azienda” e il “Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali” secondo le disposizioni di cui all’articolo 49 della Legge n. (MySolution)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il codice da utilizzare deve essere quello a 6 cifre attribuito dalla Camera di commercio, contenente il maggior dettaglio possibile sull’attività svolta, al fine di consentire il corretto inquadramento mediante la procedura... (NT+ Lavoro)

La riforma si allinea alle nuove norme europee ed è entrata in vigore già a Gennaio del 2025. Diverse le novità per professionisti e partite Iva che utilizzano la gestione separata e quella speciale. (Vulture News)

Per le iscrizioni antecedenti a tale data sarà necessario continuare a indicare il codice Ateco 2007. Da oggi, primo aprile, l'iscrizione delle aziende con dipendenti è effettuata con l'indicazione della nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall'Istat. (La Stampa)

Codici ATECO 2025 per iscrizioni INPS dal 1 aprile

L’Inps, con circolare n. 71 del 31 marzo 2025, ha comunicato che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione Ateco 2025 predisposta dall’Istat, quale classificazione delle attività economiche sulla quale basare, come criterio non esclusivo, l’inquadramento dei datori di lavoro. (Euroconference LAVORO)

Con la circolare n. 71 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito istruzioni operative ai datori di lavoro, ai committenti e ai professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Istituto sulla classificazione delle attività economiche a seguito dell’adozione da oggi, 1° aprile 2025, della nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. (Eutekne.info)

Questa classificazione, che rappresenta la versione italiana della nomenclatura europea NACE, è stata aggiornata per riflettere meglio i cambiamenti nella realtà economica nazionale. Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: (Fisco e Tasse)