Juventus in crisi, la peggiore stagione degli ultimi anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La Juventus, una delle squadre più blasonate del calcio italiano, sta attraversando una delle peggiori stagioni degli ultimi anni. La recente sconfitta contro il Benfica ha messo in luce tutte le fragilità di una squadra che, nonostante il passaggio ai playoff di Champions League, sembra essere sull'orlo del fallimento stagionale. La partita, caratterizzata da una inconsistenza agonistica sconcertante e da una leggerezza difensiva allucinante, ha visto la Juventus soccombere senza neanche riuscire a giocare un tempo decente, come era accaduto a Napoli.

La squadra, che non è riuscita a creare occasioni da gol significative, ha lasciato spazi enormi agli avversari, permettendo al Benfica di segnare e di umiliare tecnicamente i bianconeri. I tifosi, che non meritavano una tale prestazione, hanno espresso il loro disappunto con una montagna di fischi allo Stadium. La situazione è resa ancora più grave dalle critiche mosse da Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, che ha definito la partita della Juventus sconcertante per inconsistenza agonistica e ha parlato di una crisi profonda e di una situazione pericolosa.

La gestione di Thiago Motta e Giuntoli è stata messa sotto accusa, con molti che ritengono che la Juventus debba prendere coscienza del fatto che è sull'orlo del fallimento stagionale. La Repubblica di Elkann ha scritto che quelli come Thiago Motta la Juventus li accompagna alla porta, mentre Crosetti ha descritto perfettamente la situazione, paragonando la squadra a un ragazzino ginnasiale di fronte alla prima versione di greco.

In questo contesto, la Juventus deve affrontare una profonda riflessione interna per capire come risollevarsi da questa crisi e tornare a essere competitiva sia in Italia che in Europa