Viareggio Cup, 16 squadre e più di 300 calciatori in campo per il gran finale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pronti, partenza, via. Ci sono in palio i quarti di finale. Entra sempre dunque più nel vivo la Viareggio Cup, con un'attenzione sempre più alta che riecheggia nei corridoi dei campi sportivi e tra le chiacchiere degli appassionati di calcio. Le 8 squadre del Gruppo A e le altrettante del Gruppo B sono pronte a scendere in campo per gli ottavi di finale, prima fase a eliminazione diretta, promettendo spettacolo e adrenalina pura. (Sprint e Sport)
Ne parlano anche altre fonti
Viareggio Cup, la Sampdoria si ferma agli ottavi. Passa il Sassuolo nel recupero In evidenza il portiere Krastev, che in apertura di primo tempo ha parato un rigore a Cardascio, e nel corso della gara ha salvato la porta blucerchiata in più di un'occasione. (Sampdoria News)
• Fabio Miretti tre gol e tre assist finora in maglia rossoblù • Match n. 114 in Serie A Enilive tra Genoa e Juventus (Genoa CFC)
Nella giornata di oggi la Fiorentina ha affrontato l'Olympique Thiessois, squadra senegalese che ha collezionato finora una vittoria contro l' UYSS New York, un pareggio con la Ternana e una sconfitta con la rappresentativa serie D italiana. (Viola News)

A mettere in discesa la gara un tiro-cross di Pagliari che beffa Torregiani al 23′ di gioco. (Buon Calcio a Tutti)
ARBITRO Francesco Menchini di Viareggio ASSISTENTI Vincenzo Mongelli di Pisa e Antonio Moro di Pisa NOTE Sequenza rigori Colonnese (G) gol; Cham (D) fuori; Riolfi (G) gol; Manzoni (D) gol; Pellicanò (G) gol; Milicevic (D) parato; Pallavicini (G) gol Ammoniti Caccia (D) Rec. (Gazzetta Regionale)
Sassuolo 2 A disposizione: Zoppelletti, Locati, Boni, Zechev, Fosu. (Sampdoria.it)