Meloni insiste su Ventotene: “Sconvolta dalla reazione che ho visto in Aula. Sinistra illiberale e nostalgica”
“Ritengo che l’essenza di alcuni passaggi che ho letto di quel manifesto” è “che il popolo non è in grado di autodeterminarsi. Nel momento in cui si distribuisce quel testo, che messaggio voleva dare la sinistra? Sono rimasta sconvolta dalla reazione che ho visto ieri in aula, con parlamentari della Repubblica che sono arrivati sotto i banchi del governo con insulti e ingiurie. Penso francamente che la sinistra stia perdendo il senso della misura”. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri media
temo di dover dissentire dalla sua avversione al manifesto di Ventotene, seppur nel rischio di essere bannato a vita dal suo pregevole sito. Mi sono letto il manifesto di Ventotene e sono rimasto totalmente convinto della bontà di quanto scrive, specialmente in un momento in cui il ciarlare proveniente dalla piazza romana la fa da padrone. (Nicola Porro)
A margine dell'odierno vertice dell'Unione europea, Giorgia Meloni ha incontrato i gionalisti per un punto stampa sulle principali vertenze dell'attualità europea. (il Giornale)
Il dem Fornaro perde la testa: «Si inginocchi». E cita i passi contro proprietà privata e democrazia. (La Verità)
Senato, Paita (IV) contro Meloni: "Discorso su Ventotene grave, vergognoso e disumano" 20 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Tra i difensori del Manifesto anche Antonio Scurati, che durante un incontro letterario si domanda se per Meloni l'Europa "non è mica quella degli antagonisti, quella che teneva imprigionati Spinelli, Rossi e Colorni?" (il Giornale)
E all’aula della Camera dei deputati dove ieri si è scatenata una nuova bagarre. – Lo scontro sulle parole pronunciate ieri da Giorgia Meloni citando il Manifesto di Ventotene non si è fermato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)