Il Real Madrid vince la Coppa Intercontinentale

Più informazioni:
Calciomercato 2024/2025

A segno Mbappè, Rodrygo e Vinicius Il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha vinto la Coppa Intercontinentale. Nella finale di Lusail i blancos hanno battuto 3-0 i messicani del Pachuca. Mbappè ha sbloccato il risultato al 37′ del primo tempo, nella ripresa sono andati a segno anche Rodrygo all’8′ e Vinicius su rigore al 39′. LaPresse (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per il tecnico di Reggiolo 15esimo trofeo alla guida dei blancos che ne fa l'allenatore più vincente nella storia del club. Il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha vinto la Coppa Intercontinentale. (Adnkronos)

Una vittoria schiacciante Il Real Madrid ha trionfato nella Coppa Intercontinentale, imponendosi con un netto 3-0 sul Pachuca nella finale disputata al Lusail Stadium di Doha, Qatar. Questo successo rappresenta il quinto trofeo conquistato dai Blancos nel 2024, aggiungendosi alla Supercoppa di Spagna, alla Liga, alla Champions League e alla Supercoppa Europea. (Europa Calcio)

Notte importante e da sogno in casa del Real Madrid. I Blancos, infatti, vincono la loro quarta Coppa Intercontinentale, in tutto però sono nove tenendo in considerazione le cinque Coppe del mondo per club Fifa. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Intercontinentale, Real Madrid-Pachuca 3-0: Ancelotti vince un altro trofeo

Ecco che è venuta fuori una stranissima Coppa Intercontinentale che ha visto sfidarsi Real Madrid, appunto, e i messicani del Pachuca, con la squadra di Carlo Ancelotti che ha vinto 3-0 grazie ai gol di Mbappé, Rodrygo e Vinicius (Eurosport IT)

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha vinto la Coppa Intercontinentale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il successo (secondo stagionale dopo il trionfo nella Supercoppa europea) consente a Carlo Ancelotti di ampliare ulteriormente la propria bacheca, arrivando a quota 31 trofei da allenatore. Nella finale i blancos non hanno avuto problemi nel superare (3-0) i messicani del Pachuca, arrivati per la prima volta all’ultimo atto della competizione. (la Repubblica)