Gioco Monopoly compie 90 anni: via i contanti cartacei, transazioni tramite app. Ecco cosa cambia

Gioco Monopoly compie 90 anni: via i contanti cartacei, transazioni tramite app. Ecco cosa cambia

Il compito del banchiere sarà affidato a un dispositivo elettronico, e all'inizio di ogni partita ogni giocatore riceverà un segnalino tradizionale e una replica di una carta di credito da collegare all'app. Questa novità ha suscitato delle proteste tra genitori e insegnanti, poiché il gioco era anche un'occasione per imparare la matematica Il Monopoly ha appena compiuto i 90 anni e si rinnova eliminando il denaro cartaceo. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri giornali

Ecco una soluzione innovativa per combattere il problema del parcheggio selvaggio: fare la spia in maniera tecnologica. L’idea è semplice ma rivoluzionaria: chi individua un’auto in violazione delle regole stradali può scattare una foto con la targa ben visibile e inviarla tramite l’app. (Il Giornale d'Italia)

Per i suoi 90 anni, dal prossimo agosto negli Usa uscirà in una versione che prevede l’utilizzo di un’app per la gestione... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

«Pagate 125 euro per uscire di prigione». Carta? Certo. Beep. A chi tocca? Non ricordo, controlliamo sull'app. (il Giornale)

Monopoly compie 90 anni e si rifà il look con tre nuove espansioni
Monopoly compie 90 anni e si rifà il look con tre nuove espansioni

Dopo oltre 90 anni di storia, il Monopoly si prepara a un cambiamento epocale: l’iconico gioco da tavolo abbandona il contante fisico per introdurre un sistema di gestione finanziaria interamente digitale. (SNAI Sportnews)

L’annuncio arriva direttamente dalla Hasbro, l’azienda che detiene i diritti del gioco, segnando un passo significativo nell’evoluzione di questo classico che ha superato i 90 anni di storia. A partire da agosto, negli Stati Uniti, sarà disponibile una nuova versione che abbandonerà completamente il denaro contante, sostituendolo con una carta di credito e un’app per gestire le transazioni tra i giocatori. (Radio 105)

Un classico senza tempo, un fenomeno culturale e un’icona pop che continua a far divertire adulti e bambini. Ma non finisce qui: alla Toy Fair di New York è stata appena presentata una nuova versione del gioco, che da agosto sostituirà il banchiere ed eliminerà i contanti. (Nerdmovieproductions)