Fischnaller, è una favola senza fine: il capitano è campione del mondo in gigante a Sankt Moritz

Per lo snowboard azzurro la rassegna iridata in Engadina comincia con il botto e uno storica medaglia d'oro di "capitan Fisch", un decennio dopo il suo primo titolo in slalom e a 44 anni suonati. Battuto in finale Baumeister, per Bormolini fatale il derby con Roland nei quarti. In campo femminile non c'è storia, con il terzo titolo mondiale di Ester Ledecka (ed è storia dopo il podio nello sci alpino a Saalbach 2025) che piega nel duello decisivo Tsubaki Miki: out agli ottavi Dalmasso e Coratti. (NEVEITALIA.IT)
Ne parlano anche altre fonti
A 44 anni, l'azzurro trova un successo clamoroso nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Il successo vale anche un clamoroso primato di longevità, visto che l'altoatesino diventa l'atleta più anziano riuscito a conquistare un titolo mondiale nella disciplina. (Adnkronos)
Moritz, in Svizzera, all’età di 44 anni e 182 giorni. Il fenomeno di Bressanone si è imposto nella Big Final battendo 9 centesimi il tedesco Stefan Baumeister. (ilmessaggero.it)
Dieci anni fa il suo primo titolo iridato nello slalom di Kreischberg. Si tratta del suo secondo titolo mondiale in carriera ventisei anni dopo l'esordio in Coppa del Mondo e quindici dopo il primo successo. (Fanpage.it)

E’ il secondo titolo mondiale per l’altoatesino dell'Esercito che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria. Il titolo femminile è invece di Ester Ledecka. (La Gazzetta dello Sport)
E' il secondo titolo per il campione altoatesino del Centro sportivo Esercito che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria, e la settima medaglia iridata considerando anche i tre argenti e i due bronzi che ha conquistato in varie edizioni. (Sky Sport)
Dario e Ladina Caviezel si sono fermati ai piedi del podio nel gigante parallelo di snowboard dei Mondiali di Engadina 2025. L’oro è andato all’italiano Roland Fischnaller (in totale 7 medaglie iridate in bacheca), che dopo aver superato l’elvetico in semifinale ha avuto la meglio pure sul tedesco Stefan Baumeister. (RSI Radiotelevisione svizzera)