Borse Europee positive, in controtendenza Milano zavorrata dalle banche

Bizjournal.it - Liguria ECONOMIA

La chiusura della giornata finanziaria in Italia e in Europa Il rapporto sull’occupazione Usa, peggiore delle attese, porta un vento positivo nelle Borse europee perché tornano le speranze per un doppio taglio dei tassi della Fed. Il Ftse 100 di Londra ha chiuso a +0,51%, il Cac 40 di Parigi a +0,56% e il Dax di Francoforte a +0,56%. Non va invece bene a Milano con il Ftse Mib che ha chiuso a -0,32% (33.629 punti) zavorrato dalle banche, l’All Share a -0,27% (35.832 punti) e il Ftse Italia Growth a -0,15% (8.217 punti). (Bizjournal.it - Liguria)

La notizia riportata su altre testate

Nel mese di marzo il Dipartimento del Lavoro aveva riportato un aumento di 315.000 posti di lavoro, molti più dei 192.000 previsti dai modelli economici. (La Voce di New York)

Sprint dei mercati europei, in seguito ai dati americani sul lavoro, secondo cui la crescita del salario medio è rallentata, assestandosi al +0,2%, e sono stati creati 175mila nuovi posti di lavoro, in ribasso rispetto ai 240 mila attesi dagli analisti, con il tasso di disoccupazione che aumenta al 3,9%. (PPN - Prima Pagina News)

Francoforte (Teleborsa) (Borsa Italiana)

La crescita dei posti di lavoro negli Stati Uniti è rallentata più del previsto nel mese di aprile, gli aumenti salariali annuali si sono raffreddati, e il tasso di disoccupazione è aumentato lievemente. (QuiFinanza)

. Può essere liberamente linkata solo la home-page del Sito e della circostanza deve essere reso edotto il Titolare del Sito mediante l'invio di una mail all'indirizzo [email protected] o assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

I rendimenti del Tesoro sono scesi, così come il dollaro, dopo che il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che i non agricoli sono aumentati di 175.000 posti di lavoro ad aprile, sani ma al di sotto delle aspettative di un aumento di 243.000, secondo gli economisti intervistati da Reuters. (Websim)