Action figure, "starter pack" e prompt virali: tutti pazzi per il generatore di immagini di ChatGPT

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Action Figures. Utenti trasformati da ChatGpt in mini statuette come giocattoli, con tanto di starter pack di accessori legati alla propria personalità. Dopo la tendenza delle immagini in stile Studio Ghibli, che ha mandato in tilt la piattaforma per l'alto numero di richieste, arriva un nuovo prompt a fare tendenza. Action Figures, il prompt di tendenza Action Figure ovvero "miniature da collezione". (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’immagine che viene restituita è quella di un prodotto impacchettato, proprio come se fosse un giocattolo o un oggetto da collezione a tiratura limitata. (Libertà)

Attivo nel mondo dell’editoria sin dal 2011, giornalista dal 2019, ha lavorato per il web e per la carta stampata occupandosi di musica, cultura, lifestyle e tecnologia. C’è un altro trend che sta spopolando sui social: le immagini generate da ChatGPT in stile action figure (Libero Tecnologia)

C'è la "Cattolica Girl" con iqos, tazza caffè Starbuck e computer Apple. E non manca nemmeno il "Maranza" con borsello Gucci griffato, sigarette e monopattino. (la Repubblica)

Dopo le immagini in stile Studio Ghibli, i social si riempiono di action figure personalizzate generate con ChatGPT: politici, celebrità, marchi e utenti comuni diventano miniature da collezione. Ecco come realizzarle (panorama.it)

La "Ghiblificazione" è il fenomeno social del momento: Greenpeace e Ogilvy Greece lo hanno cavalcato per mostrare gli effetti concreti della crisi climatica e invitare a intraprendere azioni più concrete e non di facciata. (Inside Marketing)

Passato l'hype per i ritratti in stile Studio Ghibli, sempre più utenti in tutto il mondo stanno dando da lavorare ai server di ChatGPT con una nuova, particolare richiesta. Questa volta si tratta di diventare giocattoli; creare cioè con l'aiuto del chatbot la propria versione action figure (HDblog.it)