Elly, benvenuta al Sud!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la sentenza della Consulta che ha cassato la legge regionale con cui De Luca voleva aprirsi la strada a un terzo mandato da governatore, si sono subito aperti i lavori per trovare nuovi candidati, non solo per la successione del ras che sembrava invincibile e aveva abituato tutti a una gestione teatrale e personale del potere, ma anche per Zaia in Veneto e Fontana in Lombardia. I contatti iniziali lasciano intuire che Fratelli d’Italia, pur essendo di gran lunga il primo partito al Nord, non voglia forzare, offrendo alla Lega di tenersi il primo e rinunciare alla seconda. (La Stampa)
La notizia riportata su altre testate
Con queste parole il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca traccia la strada verso le prossime elezioni regionali (alle quali non potrà candidarsi come governatore) ai capigruppo in Consiglio regionale della sua maggioranza. (Il Mattino)
Vincenzo De Luca appare in una diretta Facebook due giorni dopo la sentenza della Consulta che blocca la sua terza candidatura e di conseguenza anche quella di Luca Zaia in Veneto. Quella continuità di cui al Nazareno, invece, non vogliono sentir parlare. (la Repubblica)
Non ci siamo occupati delle Regioni a statuto speciale, la pronuncia riguarda quelle a statuto ordinario". (Tiscali Notizie)
Terzo Mandato, la Corte Costituzionale: «Decisione che vale per la Campania e le altre regioni» Ha aggiunto poi: «La pronuncia della Consulta mi fa ritornare alla vita. «Qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso» così si è pronunciato il governatore della regione Campania Vincenzo De Luca durante una diretta Facebook sul suo profilo ufficiale. (Il Mattino)
Schlein che fa quasi cappotto su Meloni e prende la rincorsa per vincere le politiche del 2027. A via della Scrofa, quartier generale di Fratelli d’Italia, circolano altri scenari o comunque aspettative di diverso genere. (Il Messaggero)
"Qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso". Non usa mezzi termini il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta Facebook sul suo profilo ufficiale commentando la pronuncia della Corte Costituzionale che ribadisce il limite dei due mandati per tutti i presidenti di Regione. (TGLA7)