Trump ordina raid contro gli Houthi nello Yemen: «L'Iran si fermi». Le guardie rivoluzionarie: «Risponderemo a ogni attacco»

Donald Trump apre il fronte contro gli Houthi per lanciare un avviso al loro sponsor, l'Iran, nella più ampia partita mediorientale e sferra una serie di raid contro il loro arsenale in Yemen, colpendo anche la capitale Sanaa. Il commander in chief ha annunciato su Truth di aver ordinato al Pentagono «di lanciare un'azione militare decisa e potente contro i terroristi Houthi nello Yemen» che «hanno condotto una campagna implacabile di pirateria, violenza e terrorismo contro navi, aerei e droni americani e di altri paesi». (ilmattino.it)
Ne parlano anche altri media
"Sta tornando un'era di pace attraverso la forza. Ma fino ad allora, sarà implacabile": lo ha detto a Fox il capo del Pentagono Pete Hegseth. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Lo ha detto a Fox News il vice inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Morgan Ortagus, sottolineando che "questa non è l'amministrazione Biden. Gli attacchi americani in Yemen sono "un avvertimento per gli Houthi e per tutti i terroristi". (Civonline)
Anees Alsbahi, portavoce del ministero, ha aggiunto che il numero dei feriti è salito a 98. Lo riporta al Jazeera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Gli Usa chiedono a Teheran di smettere di sostenere le milizie yemenite nei loro attacchi ai mercantili occidentali nel Mar Rosso. "Li abbiamo colpiti con una forza schiacciante e abbiamo mandato un avvertimento all'Iran che quando è troppo è troppo", ha aggiunto Waltz. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Nei raid americani in Yemen sono stati uccisi "molti" esponenti di spicco degli Houthi. Gli Usa chiedono a Teheran di smettere di sostenere le milizie yemenite nei loro attacchi ai mercantili occidentali nel Mar Rosso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il Medio Oriente è nuovamente sull’orlo del baratro. Nella notte del 15 marzo, un’ondata di attacchi aerei statunitensi ha scosso la capitale yemenita Sanaa, controllata dai ribelli Houthi sostenuti dall’Iran, lasciando dietro di sé un tragico bilancio di vittime e una scia di tensioni internazionali. (BlogSicilia.it)