LIVE, Bayern-Inter 0-0: chance per Carlos Augusto! Conclusione sull’esterno della rete

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FC Inter 1908 SPORT

Ha affermato Zanetti prima della sfida tra Bayern e Inter -. Ciò significherebbe ignorare una squadra come il Real Madrid, che da anni dimostra grande continuità in Champions League, o addirittura Barcellona e Paris Saint-Germain". Poi l'aneddoto su Milito e il triplete nerazzurro: "C'è una famosa partita tra la Roma e la Sampdoria del 2010. L'ho guardata con Diego a casa sua. La Sampdoria era inizialmente in svantaggio e con una vittoria la Roma sarebbe andata in testa alla classifica. (FC Inter 1908)

Su altre fonti

FUORI! – Così come l’Inter senza Denzel Dumfries, Federico Dimarco, Kristjan Asllani, Mehdi Taremi e Piotr Zielinski anche il Bayern Monaco ha affrontato l’andata dei quarti di finale di Champions League con le sue assenze. (Inter-News)

(Adnkronos) – L’Inter vince 2-1 sul campo del Bayern Monaco nell’andata dei quarti di finale di Champions League e mette una seria ipoteca sulla qualificazione alle semifinali grazie al successo firmato dai gol di Lautaro e Frattesi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

17 Tutti campioni di Champions: in ordine di schieramento in campo, dal primo (Sommer) all’ultimo (Lautaro). Più due eroi meno abituali, due che si sente dire “le riserve non sono come i titolari”. E invece sì, perché la scorribanda di Carlos Augusto e la volée di Frattesi sono il miglior attimo fuggente per festeggiare una vittoria determinante per guardare con fiducia già alla semifinale. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)

Kim 5,5 / 74′ Boey 6 Pagelle Bayern Monaco-Inter (CalcioMercato.it)

Mentre i fan di “Un posto al sole” si preparano a vivere nuove avventure, le anticipazioni dal 21 al 25 aprile 2025 ci offrono uno sguardo intrigante sui drammi e le emozioni che stanno per scatenarsi tra i protagonisti. (SofiaOggi.com)

Un gol per tempo, con Lautaro Martinez e Davide Frattesi dopo il pareggio di Thomas Muller, sono i pilastri sui quali appoggiare le speranze e la strategia dei secondi 90 minuti dei quarti (Il Fatto Quotidiano)