Asl di Biella: liste di attesa più corte nel primo trimestre 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Biella SALUTE

Asl di Biella: liste di attesa più corte nel primo trimestre 2025 Asl di Biella: liste di attesa più corte nel primo trimestre 2025 Sono 2.129 le prestazioni aggiuntive erogate dall’ASL BI ai cittadini biellesi nei primi tre mesi del 2025. Il piano della Regione Piemonte per il recupero delle liste di attesa che vede coinvolte le aziende sanitarie del territorio regionale, presso l’ASL di Biella ha ottenuto ottimi risultati non solo numerici ma anche di riscontro della popolazione. (La Provincia di Biella)

Su altre fonti

Ampiamente usata da compagnie aeree e hotel, ora anche l’azienda ospedaliera universitaria più grande del Piemonte si prepara a metterla in pratica. «È una strategia già ampiamente utilizzata in sanità, spiega a Repubblica la dir… (la Repubblica)

Per qu… Le prestazioni aggiuntive per avviare il percorso rilevano, a poco più di un mese della partenza, 23 mila e 500 attività extra orario in tutto il Piemonte. (La Stampa)

Un dato che arriva dalle Aziende sanitarie regionali, impegnate dal 22 febbraio ad ampliare l’offerta di visite ed esami anche nelle fasce serali e nei fine settimana. E Biella? Nel periodo dal 22 febbraio al 31 marzo 2025, l’ASL Biella ha registrato un totale di 1.184 prestazioni sanitarie extra-orario, come parte dell’iniziativa regionale per contrastare le lunghe liste d’attesa e garantire un accesso più rapido alle cure. (Newsbiella.it)

L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha tirato le pr… Le Asl hanno raccolto il «guanto di sfida» della Regione. (La Stampa)

A poco più di un mese dall’avvio, negli ospedali del Piemonte sono state 23.600, tra visite ed esami, le prestazioni aggiuntive erogate di sera e nei fine settimana. (quotidianocanavese.it)

C’è il contributo della Radiodiagnostica dell’Asl di Vercelli nel risultato sulle prestazioni aggiuntive disposte dalla Regione Piemonte per abbattere le liste d’attesa. (La Stampa)