Germania-Italia vince gli ascolti, 34,2% di share per la partita di Nations-League

(Adnkronos) – La partita di Nations League Germania-Italia, trasmessa domenica sera su Rai1, ha dominato gli ascolti televisivi, incollando allo schermo 7.107.000 spettatori con uno share del 34.2%. Canale 5, con la fiction ‘Tradimento’, si posiziona al secondo posto con 2.234.000 spettatori e il 13.2% di share, mentre Nove con ‘Che Tempo Che Fa’ ha raccolto 2.015.000 spettatori (9,6% share). Fuori dal podio troviamo Italia1 con ‘Le Iene’ con 1.331.000 spettatori con il 9,6% di share mentre Rai3 con ‘Presadiretta’ ha registrato 1.254.000 spettatori e il 6,2% di share. (OglioPoNews)

Su altre testate

I dati Auditel, infatti, premiano la tv di Stato ovunque ma non nell’access prime time, dove senza Affari Tuoi c’è campo libero per Paperissima Sprint (Canale 5), mentre nel preserale è L’Eredità su Rai 1 a superare Avanti un altro (Canale 5). (Virgilio Notizie)

Prima serata Di Marco Zonetti (VigilanzaTv)

Getting your Trinity Audio player ready... Una volta erano solo amichevoli, ora Germania-Italia fa 7 milioni di spettatori (Dire)

Ascolti tv, su Rai 1 la Nazionale batte la serie di Canale 5 “Tradimento”

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a domenica 23 marzo, nei confronti di Mediaset a pari perimetro: TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 939 mila spettatori; 31,8% (Rai Storia)

Ascolti tv ieri (23 marzo): Mara Venier fa festa senza Amici, Fabio Fazio va sempre più su (con Martino out) La partita di Nations League Germania-Italia domina con più 7 milioni di spettatori, Tradimento sale al 13,2% di share, Le Iene al 9,6%: tutti i dati Auditel Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). (Libero Magazine)

Su Canale 5 la serie Tradimento 2.234.000 spettatori con share del 13.2%. Sul Nove Che Tempo Che Fa 2.015.000 spettatori con il 9.6% nella prima parte e 996.000 spettatori con il 9.2% nella seconda parte Il Tavolo. (la Repubblica)