Caffè, aumentano i costi. Ora si rischia la stangata: «Tazzina verso i 2 euro»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it ECONOMIA

La guerra commerciale dell’oro nero. Cambiano gli scenari dell’economia e della politica mondiale, e gli effetti si stanno già avvistando nei bar napoletani: la patria del caffè, dove i prezzi sono stati sempre contenuti. Gli aumenti, però, sono in arrivo. Se il costo al banco è ormai arrivato in diverse circostanze a 1.30 euro, presto si potrebbe arrivare fino a «2 euro a tazzina». L’allarme arriva da alcuni dei principali imprenditori del settore in città, che da circa un mese pagano il caffè 3 euro in più al chilo. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altri giornali

Non solo il caffè, ma l’intera colazione al bar è diventata più costosa. Per cappuccino e cornetto si arriva a 2,70 euro in media, rendendo questo piccolo piacere quotidiano meno accessibile per molti. (quotidianodigela.it)

Su vini, olio e il sistema food italiano in generale le campagne di comunicazione sono frequenti, precise e aggiornate. Del caffè, invece, si sa ben poco e le informazioni in circolo riguardano più che altro le variazioni del prezzo della tazzina al bar e i rincari delle confezioni per il consumo domestico, mai seguite da un’analisi delle ragioni che le determinano. (Corriere della Sera)

Il caro caffè ora è una necessità, e non certo un'improvvisa voglia di "fare qualità". Come ci siamo mossi per troppo tempo, a scapito della tazzina, nella prospettiva di una giovane imprenditrice del settore. (Dissapore)

Il caffè sta attraversando un momento molto delicato, il suo prezzo è salito alle stelle raggiungendo dei nuovi record in Italia. La media è quello di 1,20 euro per un caffè espresso al bar. Una cifra già abbastanza alta se consideriamo che tutto è aumentato negli ultimi anni. (Temporeale Quotidiano)

Giunti sul posto, gli operatori hanno preso contatti con l’addetto alla sicurezza ed il direttore dell’esercizio commerciale, i quali hanno riferito di aver notato, mediante sistema di videosorveglianza, il 33enne che si aggirava tra gli scaffali con fare sospetto. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con una lettera aperta Goppion Caffè, storica torrefazione di Preganziol, alle porte di Treviso, propone una strategia comune per far fronte ai cambiamenti del mondo caffeicolo, dominato da un aumento incontraollato dei costi della materia prima che nelle scorse settimane hanno toccato i 4 dollari per libbra, una cifra record. (Agenzia askanews)