De Luca è caduto ma già medita vendetta: una lista “family” per schiantare il Pd in Campania, con la carta del figliol d’oro…

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Mai come da quando, ieri sera, ha avuto notizia della sentenza della Consulta che gli impedisce la terza candidatura in Campania, Vincenzo De Luca mostra ironia e serenità. Dopo la battuta sulla vernice da comprare per cancellare dai tribunali la scritta "La legge è uguale per tutti, oggi lo (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altri media

"C'è l'amarezza, che comprendo, del presidente De Luca che ha visto prendere in passato decisioni diverse però credo che questa sentenza, che ha valore non solo per la Campania ma in tutta Italia, sia un momento di chiarezza e dobbiamo rispettarla". (Il Sole 24 ORE)

Ma non quello per Massimiliano Fedriga che potrebbe decidere di ricandidarsi, Consiglio regionale permettendo. Non ci sarà un terzo mandato per Vincenzo De Luca e, con ogni probabilità, nemmeno per Luca Zaia. (Il Gazzettino)

10 APR Riproduzione riservata (Quotidiano Sanità)

No dei giudici al terzo mandato, De Luca: “Si è pronunciata l'Alta Corte, anzi Altissima"

Zaia: “Sistema ipocrita, solo alcune cariche hanno il blocco. Il vero nodo è politico” “Siamo di fronte a un Paese che, in alcune delle proprie norme, vive nell’ipocrisia. La sentenza, di natura tecnica, riguarda la Regione Campania (Quotidiano Sanità)

Il nodo interno al centrosinistra sta ora nell'individuare il profilo giusto. E capire come coinvolgere De Luca, senza disperdere gli ultimi dieci anni di governo regionale e il peso elettorale dei deluchiani. (RaiNews)

Per la Corte Costituzionale la legge della Regione Campania è “incostituzionale”. Il presidente uscente, che ha già svolto due mandati consecutivi, non può quindi candidarsi per il terzo. La reazione di De Luca: "Accolta una tesi strampalata” ascolta articolo (Sky TG24)