Genova, è morto al Gaslini il piccolo Cesare: bimbo di Conegliano che commosse l'Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È morto, all'ospedale "Gaslini", dove si trovava ricoverato da diverse settimane, il piccolo Cesare Zambon, un bambino di 6 anni di Conegliano che combatteva contro la neurofibromatosi. La mamma, Valentina Mastroianni, aveva condiviso la sua storia sui social e nel libro "La storia di Cesare", portando la sua testimonianza anche a Lecco lo scorso gennaio.Cesare ha combattuto con forza contro questa malattia rara, che provoca la formazione di tumori multipli e che, nel tempo, gli aveva causato la perdita della vista. (Telenord.it)
Su altri giornali
La mamma, Valentina Mastroianni, aveva raccontato la sua storia sui social e in un libro, 'La storia di Cesare'. Non ce l'ha fatta Cesare Zambon, il bambino di 6 anni di Conegliano affetto da neurofibromatosi (Adnkronos)
Dalla famiglia di Cesare abbiamo imparato tanto e il bene che hanno fatto qui a Conegliano continua a dare i suoi frutti». Lascia un’eredità importante. (ilgazzettino.it)
Così scrive Valentina Mastroianni nell’annunciare l’addio al suo piccolo Cece, il figlio di sei anni affetto da neurofibromatosi che si è spento all’hospice pediatrico di Genova, avvolto dall'amore della sua famiglia e del suo fedele labrador Joy. (La Stampa)
La loro vicenda abbiamo imparato in tanti a conoscerla dalla pagina Instagram “La storia di Cesare”, curata dalla stessa mamma. «Ti ho fatto una promessa: non essere arrabbiata con questa vita. (Vita)
È libero, alla fine, Cesare Zambon, il bambino di nemmeno sei anni che ha trascorso la sua brevissima vita a entrare e uscire dagli ospedali, combattendo con una neurofibromatosi, una carogna di tumore che in un terribile spogliarello emotivo gli ha tolto pian piano tutto: dapprima la vista dai suoi grandi occhi neri, poi la possibilità di muoversi e anche la parola. (il Giornale)
Ha lasciato dietro di sé un grande dolore, ma anche una scia luminosa di coraggio e amore che resterà nel cuore di chi l'ha conosciuto. (Io Donna)