Zaia si schiera con Marina Berlusconi: “Ha ragione. Su aborto e fine vita il centrodestra deve essere liberare come molti nostri elettori”

Per saperne di più:
Ponte sullo Stretto

Luca Zaia dà ragione a Marina Berlusconi. “Ha fatto una giusta osservazione. Noi del centrodestra abbiamo una sfida che è quella di non rinnegare assolutamente le nostre origini, ma di essere liberali fino in fondo”, dice il governatore del Veneto in un’intervista alla Stampa in cui commenta le parole della figlia dell’uomo di Arcore. “Questo governo ha sempre rispettato le regole della democrazia poi ci sono anche temi su cui si può essere più o meno d’accordo. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

L’avreste mai detto che in un normalissimo mercoledì di fine giugno saremmo inciampati nel tentativo - a occhio, ben piazzato - di smarcare un pezzo di destra da Vannacci e simili? Ebbene, è accaduto e a farlo succedere è stata lei, Marina Berlusconi, la figlia maggiore di Silvio Berlusconi. (Luce)

«Se parliamo di aborto, fine vita o diritti Lgbtqai+, mi sento più in sintonia con la sinistra di buon senso. Ognuno dev'essere libero di scegliere». (Io Donna)

C’è poco da fare, la storia travalica i confini degli amanti del genere e i confini della casa. Ode a Marina, Cavaliera di fatto e di diritto, per eredità e natura. (L'HuffPost)

Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi: "Gli stessi valori del padre"

Marina Berlusconi, intervistata dal Corriere, ribadisce che non entrerà in politica e spiega che la nuova casa editrice presentata ieri «si chiamerà Silvio Berlusconi Editore e avrà un’unica parola d’ordine: libertà. (Il Dubbio)

Le parole di Marina Berlusconi, in un'intervista esclusiva al Corriere, suonano come una distinzione rispetto al governo guidato da Giorgia Meloni, in cui Forza Italia è una delle tre colonne portanti. (Corriere della Sera)

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Marina Berlusconi ha presentato la casa editrice che porta il nome del padre Silvio. Non sarà solo un omaggio a mio padre, ma un progetto editoriale che vuole dare più forza al pensiero liberale e democratico, contro ogni forma di totalitarismo, nel nome di quella libertà che finisce solo dove comincia quella altrui", ha spiegato la presidente di Mondadori, primogenita del leader di Forza Italia scomparso un anno fa e della prima moglie Carla Dall'Oglio. (Today.it)