Maltempo sull'Italia, allerta arancione in Lombardia ed Emilia Romagna

(Adnkronos) – Ancora maltempo sull’Italia. Le regioni più a rischio sono l’Emilia Romagna e la Lombardia (Bassa pianura orientale) dove l’allerta della Protezione civile è arancione. E’ allerta gialla invece su Veneto, Abruzzo, Marche, Molise, Puglia, e su parte di Emilia Romagna e Lombardia. Intanto ieri è stata registrata una vittima a causa del maltempo. E’ stato recuperato senza vita il corpo di un uomo di 85 anni scomparso dalla mattina. (OglioPoNews)

La notizia riportata su altre testate

Il VIDEO in alto. A causa del crollo, inoltre, è rimasto isolato il piccolo allevamento amatoriale di beagle di Alberto Calbucci, allevatore da ormai 27 anni. (iLMeteo.it)

I Vigili del Fuoco e la Protezione civile hanno lavorato senza sosta per far fronte ai gravi disagi e ai danni causati dai violenti fenomeni. 41 (Fanpage.it)

Cagliari. Questa mattina la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu, ha incontrato l’assessore regionale della Sanità e Politiche Sociali, Armando Bartolazzi. Tante le questioni portate all’attenzione dell’assessore che si è mostrato sensibile e disponibile ad affrontarle col massimo impegno. (SARdies.it)

PIENA DEL SECCHIA, CASSA D’ESPANSIONE IN AZIONE, PREOCCUPA LA SICUREZZA

Disco verde alla proposta della Lega che impegna la Giunta regionale ad arrivarsi, una volta eseguita la ricognizione dei danni, per la richiesta dello stato di emergenza al Governo per il risarcimento dei danni subiti da privati e aziende per i Comuni delle province di Parma, Reggio e Modena colpiti dalle eccezionali precipitazioni degli ultimi giorni disponendo immediate azioni tese a ripulire i corsi d’acqua onde scongiurare il rischio legato al trascinamento a valle di materiale inerte e legname al ripetersi di nuovi fenomeni di piena con conseguente ostruzione dei corsi d’acqua. (Gazzetta di Parma)

E un lavoro immane delle forze dell’ordine e dei soccorsi. MONTAGNA Massima attenzione a Vezzano, dove in località Bettola il torrente Crostolo è esondato tra Vezzano e Puianello, dopo che il corso d’acqua aveva fatto registrate un notevole calo del livello all’idrometro di Piuianello. (il Resto del Carlino)

La quantità d’acqua che è venuta giù nelle ultime 48 ore è stata talmente consistente da aver determinato la formazione di un evento di piena tale da mettere a dura prova anche le Casse d’espansione lungo il fiume Secchia. (Tvqui)