Rieti prega per Papa Francesco: messa in Cattedrale | FOTO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rieti Life INTERNO

Si è tenuto questa sera in Cattedrale, a Rieti, l’appuntamento di preghiera in suffragio del Santo Padre Francesco, scomparso all’età di 88 anni. La celebrazione, presieduta dal Vescovo Vito Piccinonna, ha visto la partecipazione dei presbiteri e dei diaconi della diocesi, in un clima di profonda fraternità sacerdotale, da sempre incoraggiata dallo stesso Pontefice. L’evento ha rappresentato uno dei tanti momenti di preghiera che, per tre giorni, accompagneranno il popolo reatino nel ricordo del Papa. (Rieti Life)

Ne parlano anche altre testate

Francesco è stato un personaggio straordinario. Ha ricordato che il Vangelo, dopo duemila anni, è ancora profezia, non una serie di regole di perbenismo come voleva il Concilio di Trento. Dopo di lui non si potrà tornare indietro». (la Repubblica)

In centinaia si sono radunati mercoledì sera, 23 aprile, nel Duomo di Torino, per la veglia di preghiera per Papa Francesco guidata dal cardinale Roberto Repole. Nel suo discorso, l'arcivescovo di Torino ha ricordato la spontaneità e la gioia del Pontefice, morto a 88 anni, e il suo voler stare tra la gente fino alla fine. (RaiNews)

La celebrazione vedrà riuniti i presbiteri e i diaconi della diocesi, nel segno di quella fraternità sacerdotale che il Papa ha sempre incoraggiato. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su MEP Radio Organizzazione. (Rieti Life)

In Sant’Alessandro in Colonna una Messa in suffragio di Papa Francesco

Mercoledì 23 aprile 2025 alle 20.30, nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede una Veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco (Diocesi di Torino)

L’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice non è riuscito a trattenere la commozione quando ieri, al palazzo arcivescovile, ha ricordato papa Francesco e i suoi viaggi che hanno toc… Dal Papa è arrivato «un monito per chi si dice cristiano, ma adotta la logica dei muri e dei respingimenti». (la Repubblica)

Nella «home page» del sito della Diocesi di Bergamo sono state pubblicate le indicazioni e le disposizioni liturgiche per il suffragio di Papa Francesco (i cui funerali saranno celebrati sabato mattina, 26 aprile, alle 10 in San Pietro e trasmesso in diretta anche su Bergamo Tv). (L'Eco di Bergamo)