Terremoto a Catanzaro, magnitudo 3.3 con sciame sismico in corso: evacuate scuole e uffici

Trema la Calabria e più nello specifico la provincia di Catanzaro. Fin dalle prime ore di oggi, giovedì 20 marzo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato numerose scosse di terremoto. L’evento più significativo, con una magnitudo di 3.3, si è verificato a Tiriolo alle 14:46. La terra continua a tremare da giorni nel catanzarese e anche le ultime scosse sono state percepite distintamente dalla popolazione, con alcune persone che hanno riferito di aver udito un forte boato. (Fanpage.it)
Su altre testate
ore 4:10 Redazione 3BMeteo (3bmeteo)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Carlopoli, scossa di magnitudo 4.1: il sisma avvertito in tutto il comprensorio del Reventino (Calabria Magnifica)

Sciame sismico a Catanzaro, spunta l’ipotesi dell’uso dell’Esercito in caso di emergenza: Fiorita dice Sì I movimenti tellurici sono tutti concentrati nell’area dell’Istmo, tra i comuni di Tiriolo, Miglierina, San Pietro Apostolo, Marcellinara e Catanzaro, a seguito della riattivazione di una faglia lì posizionata. (LaC news24)
Così, all'Adnkronos, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, in merito allo sciame sismico in atto nel Catanzarese. «Siamo preoccupati per il protrarsi dello sciame sismico sul nostro territorio. (LaC news24)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella notte di oggi in provincia di Catanzaro. (Adnkronos)