Berrettini comincia male, poi rimonta Gaston al debutto nel Masters di Miami: primo successo in Florida

Vittoria al debutto nel Masters 1000 di Miami per Matteo Berrettini che, dopo il "bye" nel primo turno, ha fatto il suo esordio nel torneo della Florida contro il francese Hugo Gaston centrando un successo che gli ha permesso di guadagnarsi un posto ai sedicesimi dove affronterà il giovane belga Zizou Bergs che ha eliminato la testa di serie numero 8 Andrey Rublev. Un successo non semplice però per il tennista romano che aveva cominciato male il match con il transalpino perdendo malamente il primo set dopo essersi visto strappare il servizio nel primissimo game dell'incontro. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Inizio difficile per Berrettini, che non è riuscito a prendere le misure all'avversario nel primo set, ma dopo le difficoltà iniziali, l'azzurro si è sciolto nei successivi parziali, facendo valere il divario tecnico. (Adnkronos)
Ad attenderlo non sarà Andrey Rublev, eliminato in una giornata negativa, ma il belga Zizou Bergs, che ha sconfitto il russo. Matteo Berrettini rompe finalmente il tabù di Miami, conquistando la sua prima vittoria in Florida (La Gazzetta dello Sport)
Il secondo turno dell’ATP Masters 1000 di Miami proporrà sabato 22 marzo Berrettini-Gaston come quarto match di giornata sul campo numero 1 dell’Hard Rock Stadium di Miami Gardens (diretta TV su Sky Sport 1 o Sky Sport Tennis e streaming su Sky Go, NOW e Tennis TV). (News Sports)
Berrettini batte in rimonta il francese Gaston (4-6, 6-3, 6-3) e ottiene la prima vittoria in carriera a Miami. Al terzo turno affronterà il belga Bergs che, a sorpresa, ha eliminato Andrey Rublev. Il Masters 1000 di Miami è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW RISULTATI LIVE (Sky Sport)
Matteo Berrettini torna a vincere. (Virgilio)
Nel secondo turno l’azzurro affronta il francese Hugo Gaston: sarà la quarta gara sul campo uno di un programma che inizia alle ore 16 italiane. Nel 2024 a Miami Berrettini giocò la prima partita Atp dopo il lungo stop per infortunio. (Corriere della Sera)