Ferrari a Barcellona per i test, mentre Antonelli prende la patente. Hamilton e Leclerc escono con la Rossa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sportivo SPORT

Porte chiuse. Per far conoscere sempre meglio a Lewis Hamilton la Ferrari. Concentrando il lavoro su due aspetti: il rapporto con le gomme, studiandone le temperature. E poi le procedure di partenza, sulle quali il sette volte campione del mondo ritiene ci siano margini di miglioramento. È accaduto e sta accadendo a Barcellona. La segretezza dei collaudi e la presenza ai box del nuovo direttore tecnico, il francese Serra, indicano l’importanza che la Scuderia attribuisce a questo appuntamento. (Quotidiano Sportivo)

Ne parlano anche altre testate

Dalla pioggia di Fiorano al sole di Barcellona. Con le giornate catalane, sommate a quella sulla pista di Fiorano del 22 gennaio, si esauriranno i mille km complessivi tra i due piloti titolari, previsti dal regolamento 2025. (Il Messaggero - Motori)

Un impatto immediato e globale Appena tre giorni dopo il suo arrivo ufficiale a Maranello, Lewis Hamilton ha catalizzato l’attenzione mondiale. (Info Motori)

I due driver del Cavallino Rampante scenderanno in pista anche domani e dopodomani, in modo da completare i 1.000 chilometri concessi dalla FIA per i test con questa tipologia di macchina. Leclerc e Hamilton si sono alternati al volante, completando la prima delle tre giornate di lavoro con il tradizionale briefing con gli ingegneri. (Eurosport IT)

A suo modo, la data del 20 gennaio 2025 è diventata, per gli appassionati di Formula 1 e sicuramente per i tifosi Ferrari, la giornata di un evento storico, da ricordare. La prima volta di Lewis Hamilton a Fiorano, in veste ufficiale e da pilota del Cavallino rampante. (Autosprint.it)

Prima di tre giornate di test per la Ferrari a Barcellona. (Sport Mediaset)

Uno più grande di quello utilizzato la scorsa settimana nel primo approccio in pista sulla Ferrari a Fiorano , quello dell’emozione ma con la freddezza e la dedizione dei campioni, per disegnare la posizione gradita dei pedali. (Tuttosport)