Palermo (ACEA) al World Economic Forum per lanciare alleanza acqua

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Fabrizio Palermo, amministratore delegato di ACEA, da oggi è a Davos per partecipare al World Economic Forum, il meeting annuale che riunisce i leader di tutto il mondo per discutere delle principali sfide globali: dalla situazione geopolitica al miglioramento degli standard di vita fino alla gestione della transizione energetica.“Oggi siamo orgogliosi di lanciare un’alleanza dell’acqua. Meno di un anno fa, quando noi di ACEA presentammo questa visione a Davos, ci sembrava ambiziosa. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, è al World Economic Forum (WEF) di Davos per lanciare una nuova e ambiziosa iniziativa globale: l’Alleanza dell’acqua. Dopo un anno di intenso lavoro con il Wef, la Water Industry Community ha finalmente preso forma, diventando una piattaforma internazionale di collaborazione tra esperti, istituzioni e attori chiave del settore idrico. (QuiFinanza)

Dove, peraltro, per la prima volta, a riprova della sua assoluta attualità il tema dell'acqua è stato al centro dell'agenda dei lavori, ritagliandosi uno spazio anche sul piano mediatico di primissimo piano. (ilmattino.it)

L’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo, intervenendo oggi nel panel “Water at a tipping point”, nell’ambito del World Economic Forum di Davos, ha dichiarato: (Il Giornale d'Italia)

«C’è ormai consapevolezza che si tratta di un tema che ha rilevanza industriale, ma al tempo stesso una correlazione con la sicurezza energetica, la sostenibilità, il cambiamento climatico e la salute dei cittadini». (Corriere della Sera)

WEF, Palermo (Acea): "svolta a Davos, alleanza per regia unica sull'acqua. Ue in campo” (Finanza Repubblica)