Putin: “La Russia continuerà a sviluppare armamenti nucleari come garanzia di deterrenza ed equilibrio di potere nel mondo”

Più informazioni:
Ucraina

Vladimir Putin fa un passo in più. Giovedì il presidente russo aveva detto che Mosca sta valutando cambiamenti alla sua dottrina nucleare. Oggi ha spiegato che la Russia continuerà a sviluppare i armamenti nucleari “come garanzia di deterrenza strategica e equilibrio di potere nel mondo”. Parola di Vladimir Putin. In un incontro coi diplomatici delle accademie militari , il presidente della Federazione russa ha dichiarato che Mosca intende aumentare le forniture di armi “moderne” alle truppe russe al fronte. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Con queste parole, pronunciate ieri sera 21 giugno in una cerimonia al Cremlino con gli studenti delle università militari, il presidente russo Vladimir Putin è tornato è tornato ad alzare il tiro sulle armi nucleari. (Vatican News - Italiano)

Putin ha agitato di nuovo la minaccia nucleare durante la sua visita a Pyongyang, dove ha ottenuto dal dittatore nord-coreano le armi per continuare la sua aggressione all’Ucraina. La banalizzazione del discorso intorno all’impiego dell’arma nucleare - e soprattutto al suo uso «tattico» – deve però seriamente preoccupare. (Corriere della Sera)

Lo ha riferito il gruppo di monitoraggio Crimean Wind che ha avuto accesso alle rilevazioni satellitari, come riporta Unian. Durante la notte una potente salva di droni ucraini ha attaccato l'aeroporto di Ejsk, città della Russia meridionale, a 247 chilometri da Krasnodar, diversi incendi sono scoppiati nell'area degli edifici vicino all'estremità orientale della pista. (ilmessaggero.it)

La diplomazia del nucleare supera sanzioni e alleanze: così Putin viaggia ed esporta reattori

Putin ha anche affermato che Mosca intende «aumentare le forniture di armi moderne» alle truppe russe sul fronte ucraino. Le parole del presidente russo sono arrivate durante un incontro con i diplomati delle accademie militari. (L'Unione Sarda.it)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Come in Corea del Nord, la visita Putin in Vietnam è avvenuta in pompa magna a conferma del ruolo strategico, sia economico che politico, che Mosca ricopre in nazioni un tempo molto vicine all’Unione Sovietica. (Il Fatto Quotidiano)